Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

CARONIA, DISDETTO IL CONTRATTO RESTA "FEDELE" ALL'ENEL CON UN ALLACCIO ABUSIVO AD CABINA MA FINISCE IN MANETTE

Stefano di Camastra, 2 settembre 2009 - Nel corso del pomeriggio di ieri, i militari della Compagnia di Santo Stefano di Camastra, Stazione di Caronia, hanno eseguito un particolare servizio di controllo del territorio, traendo in arresto, in flagranza di reato, MAGISTRO CURMÀ Salvatore, nato a San Fratello (ME) cl. 1962, già noto alle Forze dell’Ordine, e di fatto domiciliato nel Comune di Caronia, nella frazione Canneto, responsabile di furto di energia elettrica. L’attività dei militari dell’Arma, che si inquadra nell’ambito dei molteplici e diversificati servizi di controllo del territorio volti alla prevenzione dei reati, ed in particolare a quelli contro il patrimonio, ha consentito di passare al setaccio diverse aree suburbane dei comuni costieri del territorio di competenza. Nel caso in argomento, il 47enne, secondo quanto appurato dai Carabinieri avrebbe realizzato un allaccio “abusivo” alla rete di distribuzione dell’energia elettrica realizzato tramite un collegamento diretto fra il suo contatore, per il quale aveva da tempo disdetto il relativo contratto, ed una cassetta di derivazione dell’ENEL prelevando abusivamente l’energia elettrica. Dopo le formalità di rito il MAGISTRO CURMÀ Salvatore è stato trasferito su disposizione dell’A.G. di Mistretta alla locale Casa Circondariale. Inoltre i Carabinieri della Compagnia di Santo Stefano di Camastra, in applicazione delle norme del “pacchetto sicurezza”, hanno segnalato alla Prefettura di Messina un 21enne che, sottoposto a controllo della circolazione stradale, veniva trovato in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente del tipo “hashish”. Nella circostanza, i Carabinieri della Stazione di Acquedolci hanno proceduto altresì al ritiro della patente di guida del giovane.

Commenti