Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CARONIA, DISDETTO IL CONTRATTO RESTA "FEDELE" ALL'ENEL CON UN ALLACCIO ABUSIVO AD CABINA MA FINISCE IN MANETTE

Stefano di Camastra, 2 settembre 2009 - Nel corso del pomeriggio di ieri, i militari della Compagnia di Santo Stefano di Camastra, Stazione di Caronia, hanno eseguito un particolare servizio di controllo del territorio, traendo in arresto, in flagranza di reato, MAGISTRO CURMÀ Salvatore, nato a San Fratello (ME) cl. 1962, già noto alle Forze dell’Ordine, e di fatto domiciliato nel Comune di Caronia, nella frazione Canneto, responsabile di furto di energia elettrica. L’attività dei militari dell’Arma, che si inquadra nell’ambito dei molteplici e diversificati servizi di controllo del territorio volti alla prevenzione dei reati, ed in particolare a quelli contro il patrimonio, ha consentito di passare al setaccio diverse aree suburbane dei comuni costieri del territorio di competenza. Nel caso in argomento, il 47enne, secondo quanto appurato dai Carabinieri avrebbe realizzato un allaccio “abusivo” alla rete di distribuzione dell’energia elettrica realizzato tramite un collegamento diretto fra il suo contatore, per il quale aveva da tempo disdetto il relativo contratto, ed una cassetta di derivazione dell’ENEL prelevando abusivamente l’energia elettrica. Dopo le formalità di rito il MAGISTRO CURMÀ Salvatore è stato trasferito su disposizione dell’A.G. di Mistretta alla locale Casa Circondariale. Inoltre i Carabinieri della Compagnia di Santo Stefano di Camastra, in applicazione delle norme del “pacchetto sicurezza”, hanno segnalato alla Prefettura di Messina un 21enne che, sottoposto a controllo della circolazione stradale, veniva trovato in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente del tipo “hashish”. Nella circostanza, i Carabinieri della Stazione di Acquedolci hanno proceduto altresì al ritiro della patente di guida del giovane.

Commenti