Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

COSTA SARACENA, CAMPISI RILANCIA L'AEROPORTO DEI NEBRODI E DELLE EOLIE: "BASTA UN PO' DI VOLONTA'"

Piraino, 1 sett 2009 - “Rilanciare il progetto per l’Aeroporto dei Nebrodi e delle Eolie”. Il presidente della Costa Saracena e Sindaco di Piraino Giancarlo Campisi, letta la proposta dell’Assessore Regionale al Turismo on. Nino Strano apparsa su un quotidiano siciliano, di realizzare aviosuperfici da 800- 1000 metri per consentire l’atterraggio di piccoli aerei da 12 posti, ripropone la già più volte presentata e dibattuta, idea per un Aeroporto a servizio dell’area tirrenico-nebroidea e delle Eolie. “Non è una suggestione – afferma Campisi – ma una esigenza reale per l’economia, il turismo, l’occupazione.

E’ un’opera vitale per il nostro comprensorio che possiede bellezze naturali e artistiche straordinarie, ma che è stato finora penalizzato da una rete viaria e ferroviaria insufficiente e dalla scoraggiante e per certi aspetti proibitiva, distanza dagli Aeroporti di Catania e Palermo. Bisogna andare incontro ai privati che vogliono investire in questa infrastruttura primaria per la sopravvivenza del territorio.

L’Aeroporto dell’area tirrenico-nebroidea e delle Eolie – prosegue il Presidente della Costa Saracena – nascerebbe in un territorio assetato di opportunità; un bacino d’utenza che va da Cefalù a Milazzo incluso le Isole Eolie. Uno straordinario polo Turistico con numeri di presenze e di posti letto importanti che, nonostante tutto, è andato avanti. Sulla fattibilità dell’opera esistono già studi e progetti avanzati, basta… un po’ di buona volontà!

Conoscendo la sua sensibilità e competenza nel campo del turismo, invitiamo l’assessore Strano a visitare i comuni del nostro territorio – conclude Campisi. Scoprirà quanto abbiamo da offrire al mondo e quando poco finora abbiamo ricevuto.

Commenti