Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

GIOIOSA MAREA, ISTITUIRE IL CAR POOLING E PURE LO SHUTTLE TRA BROLO E PATTI

(Visitate Gioiosa Marea con Tour36o. Cliccando sull'immagine, gli "hotspot" (le freccette di colore verde) vi permettetarro di spostarvi nella varie panoramiche, dopo aver cliccato sul tasto play)

Gioiosa Marea, 1 sett 2009 – Il “CAR POOLING” è stato sperimentato a Milano a partire da oggi, eppure in un territorio off limits per una frana, come Gioiosa Marea, sarebbe una modalità da prendere in seria considerazione. Il car pooling, come dicevamo, è partito da oggi sulla Milano- Laghi: le automobili che nei giorni feriali viaggiano con almeno quattro passeggeri a bordo ottengono uno sconto sul pedaggio al mattino (tariffa a 50 centesimi anziche' 1,30 euro) in direzione Milano tra le 6.30 e le 9.30 e il pomeriggio dalle 17.30 alle 20 in direzione Como e Varese. L'esperimento si concludera' a fine settembre.
Prendendo spunto da questo esperimento ed estendendolo all’intera giornata, con totale esenzione dal pedaggio autostradale, si potrebbe attuarlo tra Gioiosa Marea e Patti.
Una misura ulteriore, ancora più utile e necessaria, sarebbe l’istituzione di uno “shuttle” tra Gioiosa e Brolo e tra Brolo e Patti. Naturalmente lo "shuttle" non soppianterebbe i tradizionali servizi pubblici già esistenti ma si porrebbe come una misura aggiuntiva, alternativa casomai alla cosiddetta 'pista di emergenza', anche detta 'strada alternativa', da molti considerata pericolosa e perciò scartata a priori. In atto lo 'shuttle', sponsorizzato dalla presidenza del Consorzio Costa Saracena è operante (con successo) tra il Cineteatro Don Puglisi di Gliaca di Piraino e l'aeroporto Fontanarossa di Catania.



Virtual Tour 360° è un prodotto Un giro fattelo anche tu

Commenti