
1 sett. 2009 - Una festa per e con i barcellonesi, filo conduttore di una passione che ha sempre “strizzato l’occhio” alla pallacanestro. La cornice della nuova piazza di Calderà è lo scenario ideale per una festa dai contorni speciali ed importanti, un mix di spettacolo, colori ed entusiasmo, accompagnati dall’aria di mare e dalle stelle.
Il dietro le quinte della presentazione della squadra cittadina offre importanti spunti di discussione e la parola passa senza dubbio dai protagonisti, pronti per una stagione, come quella della A dilettanti, che sarà dura e lunghissima.
Il presidente della “neonata” Sigma Igea Barcellona, Immacolato Bonina, non ha lasciato niente al caso e, nella fastosa struttura scenica, prende la parola, quasi a sottolineare che la società vuole partire col piede giusto, sin dall’allestimento estivo del roster: “Questa serata è speciale, crediamo in questa squadra e in questo progetto. Speriamo che quello che gli addetti ai lavori propugnano si avveri tra un paio di mesi, perché partire da favoriti ci rende consapevoli ancor di più delle nostre potenzialità. Città e tifosi meritano la serie A sotto tutti i punti di vista – afferma Bonina - anche per questo non abbiamo alibi e faremo il possibile perché il sogno si avveri”.
Il Barcellona in questi mesi ha cambiato molto, infatti il solo capitano Ago Li Vecchi è rimasto fedele al progetto, e già da un due settimane la squadra è al lavoro agli ordini di coach Gramenzi. Dopo il test amichevole in Calabria è già tempo di partite che “contano”, domani sarà già agonismo, infatti al Palalberti si aspettano i “cugini” della Fortitudo Moncada Agrigento, gara valevole per il mini-girone di Coppa Italia, completato dall’altra siciliana Trapani: “La Coppa Italia arriva in una fase di rodaggio – prosegue il presidente - ma sappiamo che il derby racchiude quel qualcosa in più che consente di tirare fuori forze aggiuntive, speriamo di cominciare con una vittoria”.
Parole sacrosante quelle del front man barcellonese, parole dettate dalla consapevolezza della forza di questo team , una squadra costruita con sagacia e ponderatezza, che trova la sua linfa nella capacità tecniche del coach e dei suoi giocatori, capaci di poter dare il loro contributo in modalità e situazioni diverse: “Lo staff, mi riferisco al coach e al GM Santoro, ha avuto carta bianca nella strutturazione dell’identità di squadra e la dirigenza ha voluto dare fiducia alla loro esperienza – dichiara il presidente – il campionato è caratterizzato da trenta-quaranta partite dunque le rotazioni saranno importantissime”.
Un’ultima battuta va ricondotta all’aspetto logistico della serata di presentazione: “Penso sia stato doveroso rendere atto alla città con questa scelta di venire a Calderà, la squadra è dei barcellonesi ed averli in tantissimi oggi è una grossissima soddisfazione. Infine, il mio ricordo va all’amico Nino Barone, compagno di tante battaglie, lui era un barcellonese doc dunque merita la mia riconoscenza”.
Va sottolineato che la società ha voluto infine “regalare” ai presenti l’omaggio dei giochi pirotecnici a coronamento di una gradevole serata all’insegna dello sport e dello spettacolo.
Mario Garofalo
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.