Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA; I CARABINIERI ARRESTANO UN 30ENNE "SPACCIATORE IN FLAGRANZA"

Messina, 1 settembre 2009 - I Carabinieri della Compagnia di Messina Sud, Stazione di Tremestieri, intorno alle 16.30 di ieri, hanno tratto in arresto un giovane messinese in esecuzione di una misura custodiale disposta dall’A.G. del capoluogo peloritano. A finire in manette, MUSOLINO Domenico, nato a Messina cl. 1979, già noto alle Forze dell’Ordine, già in carcere a seguito dell’arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo “eroina”, avvenuto lo scorso 21 agosto 2009. Nell’abitazione del MUSOLINO, i Carabinieri della Stazione di Tremestieri avevano infatti rinvenuto diciotto dosi di sostanza stupefacente, del peso complessivo di 15 grammi circa, occultata all’interno di un contenitore per sostanze per disinfettante biberon e tettarelle, riposto nel freezer del frigorifero.

Commenti