Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MESSINA, RIAPRIRE L’ISOLA ECOLOGICA DI GRAVITELLI E INAUGURARE QUELLE GIÀ ULTIMATE

Messina, 1 sett. 2009 - Dopo che campagne di sensibilizzazione a livello nazionale e locale spingono il cittadino ad impegnarsi a separare i rifiuti, diventa una beffa recarsi a Gravitelli nell’unica isola ecologica esistente in città e trovarla chiusa. Sul cancello all’ingresso fa bella mostra di se un cartello che precisa che la chiusura permarrà sino a data da destinarsi e da un avviso dell’ATO 3 diffuso dai media si scopre che questa situazione è in atto da fine luglio. Ora se una bottiglia di vetro ci mette 4000 anni per essere smaltita, una lattina d’alluminio 1000 anni e un contenitore di plastica 300, se inviare i rifiuti in discarica è un costo consistente per la collettività mentre attraverso la raccolta differenziata si ha un ritorno economico per le casse comunali, Messina Futura chiede all’ATO 3, alla Messina Ambiente spa e all’amministrazione comunale di riattivare il più presto possibile il servizio offerto a Gravitelli e inaugurare le altre isole ecologiche già ultimate. E per esercitare la dovuta pressione sulle società ed organi competenti il sodalizio ha indetto una raccolta firme invitando i cittadini a far pervenire le proprie adesioni per dimostrare che anche ai messinesi stanno a cuore le tematiche ambientali.

Il Presidente Dr. Sergio Calderone .

Commenti