Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MONTAGNAREALE, INAUGURATO L'ASILIO NIDO COMUNALE: SARA' GESTITO DIRETTAMENTE DAL COMUNE

Montagnareale, 1 sett. 2009 - Con una cerimonia ufficiale è stato inaugurato l’asilo nido comunale di Montagnareale. L’asilo, che potrà ospitare fino a 15 bambini, è situato in un locale recentemente ristrutturato e riqualificato secondo il progetto redatto dall'Ing. Renato Cilona, ed eseguito “SE.PU.ED Soc. Coop.” Di Mussomeli (Caltanissetta) che si è aggiudicata la gara d’appalto con il ribasso del 7, 3152% sull’importo a base d’asta di 90.132,55 euro. Il progetto è stato interamente finanziato dall’assessorato regionale alla famiglia. “L’istituzione dell’asilo nido – ha detto il primo cittadino Anna Sidoti – è promosso dall’amministrazione comunale per venire incontro alle esigenze delle famiglie. Tante mamme hanno sollecitato la sua apertura e, per questi motivi, ci siamo attivati affinché potesse divenire una realtà. E’ fondamentale – ha aggiunto il sindaco - che i bambini possano crescere in un ambiente a loro familiare. Sono sicura che, con l'aiuto sapiente e diligente del personale accuratamente selezionato, Montagnareale potrà col tempo vantarsi di possedere una struttura all'avanguardia nell'aiutare le famiglie a formare bambini sereni per una loro vita più rispondente alle richieste di una società in continua evoluzione”. L’asilo sarà gestito direttamente dal Comune attraverso l’impiego di personale debitamente formato. Sempre in tema di scuole, sono stati finanziati i lavori di manutenzione straordinaria del plesso scolastico di Montagnareale. Le somme per la realizzazione dell'intervento sono state inserite nel programma di spesa dell'Assessorato Regionale Beni Culturali e Ambientali e Pubblica Istruzione.

Commenti