La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

SANITA’, ALBO DIRETTORI, NESSUN ERRORE NELLE PROCEDURE

Palermo, 2 settembre 2009 - In relazione alla notizia pubblicata oggi dall’agenzia Ansa dal titolo “Domanda manager bloccata dal sistema informatico”, l’ufficio stampa dell’assessorato regionale alla Sanità precisa che non c’è stata nessuna irregolarità nella procedura e che la mancata registrazione all’albo dei direttori amministrativi del dottor Michele Vullo è da addebitare a un errore nella procedura di iscrizione. La procedura informatica, oltretutto, prevedeva – dopo l’invio della domanda - la ricezione, tramite una e-mail, di un messaggio di conferma dell’avvenuta candidatura. Cosa che non si è verificata proprio perché, evidentemente, il sig. Vullo non ha eseguito correttamente la procedura. Si precisa inoltre che lo stesso Michele Vullo, in una mail inviata all’assessore regionale alla Sanità, ha riconosciuto che la mancata registrazione è probabilmente frutto di un suo errore e che il gestore tecnico dell’assessorato, al quale si era rivolto, gli è stato di ausilio per la soluzione di alcuni problemi incontrati nell’accesso al sistema. Nell’esprimere rammarico per la mancata inclusione del dottor Michele Vullo, comunque in alcun modo riconducibile a responsabilità dell’amministrazione, si fa presente che gli albi saranno aggiornati semestralmente e che quindi lo stesso potrà presentare una nuova istanza. Guido Monastra

Commenti