Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

SICILIA/ARS: OGGI COMMISSIONE SANITA' SUL CASO MAZZARINO

Palermo, 31 ago - Il caso del giovane morto a Mazzarino (Caltanissetta) dopo un incidente stradale per il presunto mancato funzionamento della sala operatoria dell'ospedale sara' al centro della riunione della Commissione sanita' dell'Assemblea regionale siciliana fissata per domani pomeriggio alle ore 17 su convocazione straordinaria decisa dal presidente Giuseppe Laccoto (Pd) previa autorizzazione del presidente dell'Ars Francesco Cascio.

L'iniziativa decisa autonomamente da Laccoto sei giorni fa, prima ancora che esplodesse la contestazione popolare, e' finalizzata a un chiarimento su quanto accaduto e ad eventuali opportuni interventi di propria competenza. A tal fine il presidente Laccoto ha chiesto all'assessore al ramo Massimo Russo di voler intervenire e con lui sono stati convocati il sindaco del comune di Mazzarino e il nuovo direttore generale dell'Azienda sanitaria provinciale.

''La scelta quindi non e' stata influenzata da interventi di parte politica, ne' poteva esserlo - rileva Laccoto - data la tempestivita' con cui ho proceduto, prima ancora che singoli deputati si pronunciassero in merito''. (Asca)

Commenti