SANREMO 2010: VALERIO SCANU È IL VINCITORE DEL 60° FESTIVAL DI UN’ITALIA SOLA
20/02/2010 - I grandi esclusi di Sanremo 2010 sono: Arisa, Irene Grandi, Simone Cristicchi, Irene Fornaciari con i Nomadi, Malika Ayane, Noemi. Per l’esclusione di Malika e Cristicchi l’orchestra vorrebbe rendere pubblico il proprio voto, in aperta polemica col voto popolare (televoto) e, comunque, con l’esito del voto.
“L’orchestra può rendere pubblico il voto?" chiede Antonella Clerici alla richiesta di uno degli orchestrali di manifestare in diretta il voto attribuito dall’orchestra ai vari artisti. Da precisare che il voto dell’orchestra di Sanremo è previsto dal regolamento e concorre all’esclusione o alla promozione dei brani e degli artisti in gara.
E intanto si va avanti con la lettura dei nomi degli esclusi. Tocca all'ultima: Noemi. E a questo punto gli orchestrali fanno volare in diretta gli spartiti per aria. Non si era mai visto niente di simile a Sanremo, nè in altra trasmissione. I fogli pentagrammati volano, si accartocciano e concorrono a formare una catasta di delusione ed incredulità.
Antonella Clerici commenta paonazza: ‘Non ho mai visto gli orchestrali gettare gli spartiti”.
"Vergogna, vergogna”, grida il pubblico, mentre gli orchestrali sembrano proprio fuori di sé.
Antonella a questo punto proclama i 3 finalisti:
Marco Mengoni, Pupo-Emanuele Filiberto e Valerio Scanu.
"Reclame"!
Tornando in studio, finita la reclame, Antonella Clerici presenta uno degli ospiti: Maurizio Costanzo, che cerca di sdrammatizzare manifestandosi lui stesso contrariato per l’esclusione di Arisa e Malia. “Ma in fondo sono canzoni…”
Costanzo avrebbe voluto vedere Marchionne tra le nuove proposte. La presenza di 3 operai di Termini Imerese (Calogero Cuccia, Anatonino Tarantino e Lucia La Palca.) con i loro gravissimi problemi, legati alla possibile perdita del posto di lavoro cambia il registro alla trasmissione. E la delusione sembra quantomeno sopita.
Tornando in studio, finita la reclame, Antonella Clerici presenta l'ultimo degli ospiti: Maurizio Costanzo, che cerca di sdrammatizzare manifestandosi lui stesso contrariato per l’esclusione di Arisa e Malika. “Ma in fondo sono canzoni…”
Costanzo avrebbe voluto vedere Marchionne tra le nuove proposte. La presenza di 3 operai della Fiat di Termini Imerese, con i loro gravissimi problemi legati alla possibile perdita del posto di lavoro, cambia il registro della trasmissione. E la delusione sembra quantomeno sopita (ubi maior...).
“Scusate, scusate, questo è il Festival di Sanremo” interviene Antonella Clerici nel momento in cui l’atmosfera si è fatta da 'Costanzo Show', da ‘Ballarò’ o da ‘Annozero’, con l’intervento di Bersani e Scajola. Era stato lo stesso Maurizio Costanzo a richiederne l'intervento: i due uomini politici si trovavano del resto 'casualmente' il platea. Costanzo annuncia i consigli per gli acquisti.
____________
▪
SANREMO 2010: SCANU, IL TRIO E L’ORCHESTRA “CHI È CAUSA DEL SUO MAL PIANGA SE STESSO”
▪
SANREMO 2010: VALERIO SCANU È IL VINCITORE DEL 60° FESTIVAL DI UN’ITALIA SOLA
▪
A SANREMO 2010 GLI OPERAI DELLA FIAT DI TERMINI IMERESE A RISCHIO ‘CHIUSURA’
...a 'stò punto vinca il Principe ... per Sanremo è Sanremo!
RispondiEliminaemanuele filiberto ritirati sei ridicolo fai ridere tutta l italia potevi prendere solo fischi
RispondiEliminama andate a cagare!!!!!!!
RispondiEliminaE' una marcia vergogna.
Che paese di merda
Carlo
E'una vergogna.
RispondiEliminaW i lavoratori di Termini Imerese
vergogna,vergogna e ancora vergogna
RispondiEliminagiuro che se vince mengoni non pago più il canone!!!!!!!
RispondiEliminaVERGOGNA,MERDE, CHI HA MESSO NEL GIRO QUESTO FILIBERTO DI MERDA? E' RAI 1 ,che gli ha fatto fare tante trasmissioni!!! UN MONITO ALLE RADIO E TELEVISIONI LIBERE, NON TRASMETTETE QUESTO SCHIFO!!!!!
RispondiEliminae' inutile ormai per l'italia non c'e' piu' speranza che succeda qualcosa di buono se si puo' portare in finale il principe con quella canzone .sono triste stasera ancor piu' di prima
RispondiEliminala musica non vince a sanremo!!!
RispondiEliminache schifo!!! è tutto deciso dall'alto!!!
VERGOGNA!!!
GRANDE ORCHESTRA, PERO' DOVEVANO ALZARSI E ANDARE VIA!!!
se abbiamo il principe a questi livelli si deve proprio alla tv ,principe a ballando sotto le stelle,principe ai raccomandati ..... e adesso dove lo mettiamo dopo averlo portato in finale a sanremo '
RispondiEliminaè vero: le decisioni vengono dall'alto. Ci resta la libertà di comperare i dischi che ci piacciono,e compriamone tanti
RispondiEliminaTutti questi commenti dimostrano una sola cosa: il motivo per cui l'Italia continua a franare!-
RispondiEliminaA Povia: "Non smettere mai di raccontare la verità"
RispondiElimina