Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MILAZZO: ADASC AUGURA BUON LAVORO, LEGALITÀ E COOPERAZIONE AL SINDACO PINO

Milazzo, 16/06/2010 - L' "A.D.A.S.C." - Associazione per la Difesa dell'Ambiente e della Salute dei Cittadini formula i migliori auguri al neo Sindaco della Città di Milazzo. L' "A.D.A.S.C." è una giovane Associazione nata per volontà di alcuni cittadini milazzesi interessati ad un cambiamento delle condizioni di vita e di vivibilità della nostra città e del nostro comprensorio.
Siamo, fortemente orgogliosi della nostra terra, ma al pari fortemente preoccupati del declino ambientale, sociale e culturale della nostra Milazzo che evidenzia una incapacità a gestire il proprio sviluppo, inteso non solo in senso economico.
In alcuni momenti Milazzo è stata dominata con modelli comportamentali ispirati ad arroganza, prepotenza ed intolleranza, assunti da chi ha concepito il proprio vissuto in Città come momento di esaltazione personalistica legato all'imposizione del proprio potere politico-economico.
Pensiamo che, in ogni caso, forte debba essere, il richiamo all'equilibrio, al buon senso ed alla moderazione, per una convivenza pacifica e armoniosa utile ad agevolare percorsi di crescita collettiva.
Sentiamo la necessità di ridare fiducia alle istituzioni della città, in un momento in cui si è scambiata la politica in occasione di affari personali e di gruppo.

Vogliamo augurare all'amministrazione comunale guidata dall'Avv. Carmelo Pino, un percorso di governo ispirato anzitutto alla legalità e alla cooperazione nell'interesse della città.
Inoltre, auspichiamo che attraverso una politica rivolta esclusivamente al bene della collettività si può riconquistare anche quell'entusiasmo tanto necessario per la rinascita ambientale, sociale, civile ed economica di Milazzo
Siamo certi che la giunta comunale si farà autorevole garante della salute dei cittadini senza condizionamenti alcuni. L' “A.D.A.S.C” sarà sempre disponibile per discutere sulle questioni importanti di Milazzo e sarà attenta a segnalare qualunque opportunità utile alla nostra comunità.

Fiduciosi di vivere in una Milazzo migliore, auguriamo buon lavoro AL NEO SINDACO E A TUTTA LA SUA SQUADRA.

Il Presidente
Giuseppe Maimone

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.