La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MESSINA, TAORMINA E LE ISOLE EOLIE SU RADIO1 'CON PAROLE MIE'

Roma, 01/09/2011 - Tutto il fascino della Sicilia nella puntata di Con parole mie - In viaggio sul tappeto volante in onda il 2 settembre su Radio1 alle 14.08. In apertura il ricordo di un viaggiatore arabo, Ibn Giubayr, musulmano spagnolo, che parla di Messina. A seguire, Norman Douglas descrive le Isole Eolie: "Selvatichezza e opulenza si danno la mano in quelle isole senz’acqua... Una cosa sola è immutabile e sempre al suo vecchio posto: il bianco picco dell’Etna".


La terza lettura propone Guy de Maupassant in estasi di fronte al teatro di Taormina: "Quando si è entrati nel recinto e si è visitato la scena, la sola che sia giunta a noi in buono stato, ci si inerpica per i gradini franati e coperti d’erba, un tempo destinati al pubblico e che potevano contenere 35.000 spettatori, e si guarda...".

Il messaggio del Genio è una gemma di saggezza islamica tramandata dal Kitab at-ta’arruf. Nella rubrica realizzata in collaborazione con Rai Teche, due primedonne della scena italiana, Raffaella Carrà e Bice Valori, in uno sketch del 1973 che le vede insieme. La puntata si conclude con la poesia "Dintorni di Camarina" del poeta siciliano Gesualdo Bufalino.

Commenti