Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PRECARI SCUOLA: CENTORRINO, ALLO STUDIO SOLUZIONI PER EMERGENZA

PALERMO, 1 set 2011 - Regolamentare il rapporto tra misure salva precari e indennita' di disoccupazione e sostenere l'assegnazione di posti in deroga, sono stati gli argomenti al centro di un incontro che si e' svolto stamattina a Palazzo d'Orleans, tra l'assessore regionale per l'Istruzione e la Formazione professionale, Mario Centorrino, e una delegazione dei precari della scuola.
Centorrino ha sottolineato la necessita' di "appoggiare, condividendone le motivazioni, l'attribuzione di posti in deroga per assistenti amministrativi e collaboratori scolastici".

Secondo Centorrino, "l'Assessorato si fara' carico, d'intesa con l'Ufficio scolastico regionale, di regolamentare il rapporto tra retribuzione derivante da misure salva precari e indennita' di disoccupazione. Al momento sono gia' allo studio varie ipotesi per trovare soluzioni concrete al problema dei precari a partire da provvedimenti e bandi esecutivi che prevedono, nei progetti con finanziamenti europei, l'inserimento di docenti e personale Ata".

Commenti