Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

PRECARI SCUOLA: CENTORRINO, ALLO STUDIO SOLUZIONI PER EMERGENZA

PALERMO, 1 set 2011 - Regolamentare il rapporto tra misure salva precari e indennita' di disoccupazione e sostenere l'assegnazione di posti in deroga, sono stati gli argomenti al centro di un incontro che si e' svolto stamattina a Palazzo d'Orleans, tra l'assessore regionale per l'Istruzione e la Formazione professionale, Mario Centorrino, e una delegazione dei precari della scuola.
Centorrino ha sottolineato la necessita' di "appoggiare, condividendone le motivazioni, l'attribuzione di posti in deroga per assistenti amministrativi e collaboratori scolastici".

Secondo Centorrino, "l'Assessorato si fara' carico, d'intesa con l'Ufficio scolastico regionale, di regolamentare il rapporto tra retribuzione derivante da misure salva precari e indennita' di disoccupazione. Al momento sono gia' allo studio varie ipotesi per trovare soluzioni concrete al problema dei precari a partire da provvedimenti e bandi esecutivi che prevedono, nei progetti con finanziamenti europei, l'inserimento di docenti e personale Ata".

Commenti