Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

TERREMOTO NEBRODI: EPPUR SI MUOVE, LIEVE SCOSSA NELLA NOTTE

Nebrodi, 02/09/2011 - Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.1 è stata registrata nella notte, alle ore 3:36:38 italiane, localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Monti Nebrodi, ad una profondità di 54.8 km tra Capizzi, in provincia di Messina, e Cerami, in provincia di Enna. I comuni interessati, tra 10 e 20 km dall'epicentro, sono: Caronia (Me), Cesaro' (Me), Mistretta (Me), San Fratello (Me), San Teodoro (Me), Agira (En), Gagliano Castelferrato (En), Nicosia (En), Sperlinga (En) e Troina (En).
Nella giornata di ieri, 1 settembre, una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata registrata alle ore 13:44:46, localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Tirreno meridionale B., al largo delle Isole Eolie, in mare aperto, alla rilevante profondità di 320.7 km.

Ambedue le scosse non hanno prodotto alcun danno e non sono state percepire dalla popolazione.

Commenti