Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

«VOGLIAMO LE CHIAVI DEL PALANITTA PER APRIRE IL CUORE DI LIBRINO»

Manifestazione pubblica dei giovani del quartiere e della parrocchia “Resurrezione del Signore”
a sostegno della PGS Pallamano costretta a lasciare la serie B per assenza di strutture
Sabato 3 settembre 2011, ore 10.00, viale Nitta - Catania
CATANIA, 01/09/2011 - Sabato 3 settembre, alle 10.00, tutto il mondo giovanile che ruota intorno alla Parrocchia “Resurrezione del Signore” di Librino e a padre Santino Salamone, si riunirà davanti al
PalaNitta per sostenere gli atleti della “Pgs Risurrezione Pallamano” - unica squadra a Catania che pratica questa disciplina a livello professionale - che quest’anno saranno costretti ad appendere le scarpe al chiodo a causa dell’assenza di una struttura dove allenarsi e giocare in casa le partite del campionato regionale di serie B.

La manifestazione pubblica per la riapertura del PalaNitta è stata organizzata dall’Associazione sportiva – aderente alle Polisportive salesiane d’Italia e nata nel 1992 per favorire un’occasione di aggregazione sociale legata ai valori dello sport – con l’obiettivo di sensibilizzare gli organi competenti e di avanzare una proposta concreta all’Amministrazione catanese: riavere le chiavi del PalaNitta (unico impianto idoneo per giocare a pallamano) per gestirlo a spese proprie, nel pieno rispetto delle regole, e poter finalmente ritornare a giocare nel quartiere di appartenenza.

«Nutriamo la speranza di ottenere il sostegno e la vicinanza di quelle Istituzioni sensibili ai valori dello sport – spiega il presidente dell’Associazione Riccardo Tomasello - un connubio indispensabile a rafforzare il nostro impegno nel quartiere e nella parrocchia, anche attraverso la promozione di iniziative per le associazioni che da anni operano a Librino».

Commenti