Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

BALLARO': SECONDA SETTIMANA SENZA ROSY BINDI E C’È L’ICI PER USCIRE DALLA CRISI

Roma, 21/11/2011 - Seconda settimana senza Rosy Bindi a Ballarò. Mah...? I mercati continuano a soffrire, le borse segnano il passo e l'uscita dalla crisi per gli Italiani ha anche un nome vecchio: ICI, l'imposta sulla casa. Tra patrimoniale, pensioni e mercato del lavoro le nuove vie del governo Monti sono l’argomento di cui si parlerà nella puntata di Ballarò in onda martedì 22 novembre alle 21.05 su Rai3.

Tra gli ospiti di Giovanni Floris Paolo Romani del Pdl, il sindaco di Torino Piero Fassino (Pd), Gianluca Pini (Lega Nord), il segretario generale dello Spi Cgil Carla Cantone, l’economista Fiorella Kostoris, il tributarista Raffaello Lupi, l’imprenditore Nerio Alessandri, il vicedirettore del Corriere della Sera Pierluigi Battista, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli.
Nemmeno un ministro del nuovo Governo... Mah...? In apertura, la copertina satirica di Maurizio Crozza.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.