Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MESSINA MALTEMPO: “VIA IL VERO FANGO DALLE ISTITUZIONI”

Messina, 24/11/2011 - Noi dell’associazione “Art.1 Autonomia e Libertà”, nell’esprimere il nostro cordoglio ai familiari delle vittime di Saponara e la piena solidarietà alle famiglie dei territori alluvionati, non possiamo esimerci dall’esprimere alcune considerazioni in merito alla negligenza politico-gestionale nell’affrontare e nel prevenire l’emergenza idrogeologica che ci affligge ormai da tempo.

Nessun provvedimento serio e concreto, se non semplici letterine mandate qua e là a personaggi più o meno illustri dell’attuale classe politica, è stato intrapreso negli ultimi cinque anni a difesa del territorio

Non vorremo che questa ennesima calamità naturale diventi spunto per distribuire “a pioggia” incarichi professionali e appalti fiduciari mettendo in secondo piano ancora una volta la tragedia umana vissuta dalle popolazioni colpite.

Auspicando che vi sia una concreta e convinta volontà di fare il possibile per rimettere in sicurezza definitivamente il nostro territorio, sicuri di conoscere già il risultato, vista l’assoluta incapacità politica “conclamata” nella gestione e nella tutela del territorio. Stanchi di continuare a sentire le solite “favole di pinocchio” ci attendiamo ma soprattutto pretendiamo un grande gesto di responsabilità ma anche di rispetto, da parte di tutti quei deputati nazionali e regionali, di destra e di sinistra, nei confronti dei territori alluvionati
che, con il loro voto, li hanno eletti a rappresentarli all’interno delle istituzioni.
Non essendo stati capaci di rappresentarli. Rimettano il mandato!!!

Il presidente
Alessandro La Cava

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.