Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MESSINA MALTEMPO: “VIA IL VERO FANGO DALLE ISTITUZIONI”

Messina, 24/11/2011 - Noi dell’associazione “Art.1 Autonomia e Libertà”, nell’esprimere il nostro cordoglio ai familiari delle vittime di Saponara e la piena solidarietà alle famiglie dei territori alluvionati, non possiamo esimerci dall’esprimere alcune considerazioni in merito alla negligenza politico-gestionale nell’affrontare e nel prevenire l’emergenza idrogeologica che ci affligge ormai da tempo.

Nessun provvedimento serio e concreto, se non semplici letterine mandate qua e là a personaggi più o meno illustri dell’attuale classe politica, è stato intrapreso negli ultimi cinque anni a difesa del territorio

Non vorremo che questa ennesima calamità naturale diventi spunto per distribuire “a pioggia” incarichi professionali e appalti fiduciari mettendo in secondo piano ancora una volta la tragedia umana vissuta dalle popolazioni colpite.

Auspicando che vi sia una concreta e convinta volontà di fare il possibile per rimettere in sicurezza definitivamente il nostro territorio, sicuri di conoscere già il risultato, vista l’assoluta incapacità politica “conclamata” nella gestione e nella tutela del territorio. Stanchi di continuare a sentire le solite “favole di pinocchio” ci attendiamo ma soprattutto pretendiamo un grande gesto di responsabilità ma anche di rispetto, da parte di tutti quei deputati nazionali e regionali, di destra e di sinistra, nei confronti dei territori alluvionati
che, con il loro voto, li hanno eletti a rappresentarli all’interno delle istituzioni.
Non essendo stati capaci di rappresentarli. Rimettano il mandato!!!

Il presidente
Alessandro La Cava

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.