Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Ma tutti questi finanziamenti che arrivano sotto elezione! (sono sicuramente un bene per il paese, ma a pensar male........)
RispondiEliminaEuro 250.000 per il progetto esecutivo,se e quando ancora per pala e pico ce ne vuole..... anni o mai ....e vai con la campagna elettorale....una ogni anno ne dobbiamo fare perchè aspettare 5 anni. Fino a maggio quante strade asfaltate, quanti muri, quante lampadine, quante proposte lavorative, quanti regalini, quante erbacce tagliate, ecc.
RispondiEliminaMa davvero certi signori pensano che i gioiosani siano deficienti?
RispondiEliminaIl compito di un politico, con il criterio del buon padre di famiglia, sarebbe quello di portare soldi a casa per campare quella famiglia. In effetti però il modo di annunciare i finanziamenti la vigilia delle elezioni fa pensare ad una sola cosa, a quel modo antico e offenzivo di fare la politica. E quindi mi unisco agli altri sopra che si sentono presi in giro.
RispondiEliminaVeramente incredibile: finanziamenti che arrivano sotto elezione!!! Non vi è dubbio che sono per il bene di gioiosa, ma SICURAMENTE si è costretti a pensar male !?!'???!
RispondiEliminaMa almeno si fa la strada per Gioiosa vecchia, non è peggio se non se ne fa? E' un opera importante xkè Gioiosa Guardia è un luogo turistico che può portare gente a Gioiosa, e con quella strada che c'è non si arriva
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina