Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: “È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani” Bruxelles, 12 maggio 2025 - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione. “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il mo...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Scusate, ma i progettisti chi sono?
RispondiEliminaMa tutti questi finanziamenti che arrivano sotto elezione! (sono sicuramente un bene per il paese, ma a pensar male........)
RispondiEliminanotizie da bar dicono che un attuale assessore in carica è il protagonista di questo finanziamento con la benidizione dell'ing. capo supremo superiore. E pensare che mole persone pensano che abbiamo un'amministrazione ingenua... Se avete altre notizie facciamo cirolare sul web, così sepremo tutti qual è la verità.
RispondiEliminaIngenua l'amministrazione non mi è sembrata, anzi...una brava e furba compagnia acchiappa acchiappa...e meno male che abbiamo avuto questa progettista...altrimenti quante cose non ci sarebbero state a Gioiosa sia pubbliche che private. Che fortuna che abbiamo avuto!
RispondiEliminaRitengo che per le successive procedure di affidamento professionale, l'ammnistrazione farà la solita gara a cinque con i quattro compari ed il preventivo vincitore (colui il quale si è prodigato per il finanziamento) che si aggiudicherà l'affidamento con un ribasso inferiore al 5%, certamente l'ammnistrazione farà il possibile per schematizzare la parcella con un importo di 1 euro inferiore ai 100000€ per evitare un bando di evidenza pubblica.
RispondiEliminaA tutti coloro che interessa partecipare vi dò un consiglio, scrivete al sindaco la richiesta di essere invitati alla procedura negoziata (preferibilemnte se siete iscritti all'albo di fiducia del comune), una determinazione dell'AVCP obbliga la pubblica ammnistrazione ad invitare alle procedure negoziate tutti coloro che ne fanno richiesta. Spezziamo questa schifosa procedura clientelare. Buona Fortuna