Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MESSINA, PER LA XIV SETTIMANA DELLA CULTURA PROROGATA L’ESPOSIZIONE SCARFÌ-DE FICHY

Messina, 28/03/2012 - Il Palacultura ospiterà ancora, per un’ulteriore proroga voluta in concomitanza della XIV Settimana della Cultura, fino al 24 aprile la mostra La raccolta Scarfì – De Fichy - Aspetti inediti della cultura figurativa messinese tra ‘800 e ‘900, curata da Giovanna Famà, Stefania Lanuzza e Grazia Musolino .

Allo scenario, che ha già notevolmente interessato i visitatori dei giorni scorsi, si aggiungeranno per l’occasione altre interessanti opere. Immutati gli orari di visita: dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20. La Soprintendenza, in appoggio all’organizzazione espositiva del Comune di Messina, ha offerto il proprio contributo scientifico per l’allestimento dei pannelli esplicativi sulle personalità dei due scultori.

Riccardo Vadalà

Commenti