Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

CONVEGNO: L’ISTITUTO “FAMIGLIA” NELLA EVOLUZIONE ETICA, GIURIDICA ED ECONOMICA

Messina, 28/04/2012 - 4 e 5 maggio 2012 – Aula Magna Corte d’Appello Via T. Cannizzaro, Messina
Convegno: L’istituto “Famiglia” Nella Evoluzione Etica, Giuridica Ed Economica.
In occasione dell’Anno Mondiale della Famiglia l’Unione Giuristi Cattolici Italiani, sede di Messina, offre un contributo di studi sulla evoluzione futura dell’istituto e sulla validità delle leggi vigenti alla luce dei cambiamenti sociali ed economici degli ultimi decenni.
Il convegno si terrà a Messina, nei giorni 4 e 5 maggio nell’ Aula Magna della Corte di Appello di Palazzo Piacentini. L’iniziativa nasce, non a caso, in un momento particolarmente delicato della nostra Società e si innesta in una crisi economica capace spesso di incidere negativamente anche sui nuclei familiari.

Il programma è basato su relazioni di docenti e studiosi della materia, tra i più qualificati in Italia (Prof. Gotti Tedeschi, Presidnte IOR, Prof. Francesco d’Agostino, Prof. Giovanni Giacobbe, Prof. Sergio Belardinelli e gli altri indicati in programma).

La prolusione sarà a cura di Mons. Renzo Bonetti, già deputato alla Congregazione Famiglia della CEI. Modereranno i lavori il presidente della Corte d’Appello Nicolò Fazio e l’avv. Francesco Marullo di Condojanni, Presidente delle Unioni forensi della Sicilia.

Interverrà il professore on. Michele Vietti vice Presidente Csm

Commenti