Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...


MESSINA: GITA SCOLASTICA CON FURTO DI ZAINETTI A LIETO FINE, COME NEI FILM

GRANDE SUD MESSINA: STAGNO D'ALCONTRES PRESENTA IL PROGETTO POLITICO E LE MASSIME CARICHE DEL PARTITO

LOMBARDO A CASCIO: "LE SUE SUE PAROLE SULL'IMPUGNATIVA SONO INOPPORTUNE"

OPERAZIONE “MUSTRA”, IL COMUNE DI TERME VIGLIATORE INTENDE COSTITUIRSI PARTE CIVILE CONTRO GLI ESTORSORI

CAPO D’ORLANDO, UN CONVEGNO CON ROBERTO MAZZARELLA SU “FAMIGLIA, SOCIETÀ, CITTADINANZA”
corona roberto 2010_small
ROBERTO CORONA: “LOMBARDO TOGLIERÀ IL DISTURBO? È IN RITARDO”

“COSTRUIRE LA POLITICA CHE NON C’È”, OGGI A MESSINA IL VESCOVO DI MAZARA DEL VALLO DOMENICO MOGAVERO

PREVISIONI METEO DAL 28 APRILE AL 1 MAGGIO 2012
germanà nino 2011_rid
GERMANA’(PDL) SICILIA: IMPUGNATIVA FINANZIARIA  FALLIMENTO DI LOMBARDO

MESSINA: RIPARTE IL PROGETTO SOCIO-RIABILITATIVO PER DISABILI GRAVI DELL’ISTITUTO DON ORIONE

RITORNO A CAPO PELORO FESTA DEI LAVORATORI: PERCHÉ IL PRIMO MAGGIO

ON. TURI LOMBARDO: «I SOCIALISTI NON STANNO A DESTRA O NEL NUOVO CENTRO»
 

Commenti