Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

TOSCA D’AQUINO MADRINA A MESSINA DI “UN SORRISO PER UNA VITA”

Messina, 26/04/2012 - Sabato 28 aprile alle ore 10.30, presso la Casa di Riposo per anziani “Casa Serena” in Via Sciva 33, avrà luogo ufficialmente la donazione di attrezzature sanitarie da parte del Sig. Eduardo Bonetti, ideatore e organizzatore dello spettacolo di solidarietà “Un Sorriso per Una Vita”. La donazione vedrà la partecipazione, in veste di madrina d’eccezione, della famosa attrice napoletana Tosca D’Aquino e la presenza di autorità.

A distanza di una settimana, sabato 5 maggio alle ore 20.00, il Palacultura
Antonello ospiterà l’ottava edizione dello spettacolo di solidarietà “Un
Sorriso per Una Vita” organizzato dall’Associazione Paolo Bonetti ONLUS con il
patrocinio del Comune e dell’Assessorato alla Cultura della Provincia Regionale
di Messina. Si esibirà per la prima volta nella città dello Stretto il noto
gruppo “I Cugini di Campagna” che eseguirà tutti i loro maggiori successi dagli
anni ’70 ad oggi. All’iniziativa benefica parteciperanno anche il cabarettista
ragusano Massimo Spata, il complesso musicale nisseno Rondo Siciliano, il duo
reggino ISALF che eseguirà note melodie napoletane introdotte da Aristide
Casucci, il cantante NeroZero, la danzatrice del ventre Morena, l’esordiente
cantante Alexis e infine la voce fuori campo sarà quella di Marcello Scurria.
La regia è di Maurizio Formicola. Alla serata, presentata da Mino Licordari e
Letizia Lucca, saranno presenti autorità politiche e militari.
I biglietti sono acquistabili presso la Ricevitoria Box Office di Vittorio
Bossa, in Via T. Cannizzaro n. 132 (di fronte cartoleria Prinzi) e la sera
dello spettacolo presso il Palacultura, Viale Boccetta.