Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

BARCELLONA P.G.: APPROVATA LA LETTERA D’INVITO PER IL NOLEGGIO DEL PONTE PROVVISORIO SUL LONGANO A CALDERA’

MESSINA, 30/05/2012 - Il 3° Dipartimento “Protezione civile e Difesa suolo” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 91/3° Dip. del 18 maggio 2012, ha approvato il capitolato tecnico e lo schema della lettera d’invito per procedura negoziata senza bando per il noleggio, comprensivo di trasporto, collocazione e smontaggio, per un periodo di un anno, di un ponte provvisorio tipo “Bailey” da collocare sul torrente Longano in località Calderà del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto. Il costo complessivo è fissato in centocinquemila euro.

Commenti

  1. Scusate, ma all'autoparco comunale c'è un ponte prefabbricato in ferro della ferrovia in disuso, perchè non riutilizzare quello e risparmiare fondi impiegabili altrove?
    Saluti,
    Giardina

    RispondiElimina
  2. MA NON LO DOVEVA FARE UNA DITTA DI CALDERA CON INGEGNERI DI BARCELLONA CHE LO FACEVANO GRATIS,IL PROGETTO O FORSE ERANO LE ELEZZIONI VERO NANIA

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.