Cellulari a scuola, scoraggiarne l’uso in classe in tutte le scuole dell’Unione Europea

Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: “È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani” Bruxelles, 12 maggio 2025 - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.   “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il mo...

SOLIDARIETA' ALLA FAMIGLIA ORLANDI DAL MOVIMENTO POPOLARE DI LIBERAZIONE SICILIA

31/05/2012 - Mpl Sicilia esprime solidarieta' alla famiglia di Emanuela Orlandi e denuncia la manipolazione la strumentalizzazione della terribile vicenda da parte del mondo politico italiano e di quello dello Stato Vaticano che si trincera in un indefinito silenzio.Mpl dice basta al malcostume del mondo politico di utilizzare cinicamente il dolore delle famiglie a fini di campagne elettorali macabreMOVIMENTO POPOLARE DI LIBERAZIONE SICILIA

Commenti

  1. http://www.libreriauniversitaria.it/figli-tutti-stancampiano-marcello-saladino/libro/9788895346458
    Vi consiglio questo libro che pare contenga informazioni delicate riguardo Chiesa, Emanuela Orlandi e delicati intrighi internazionali.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.