Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


TORTORICI (ME); UNA PERSONA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER ESPIAZIONE PENA

PRC MESSINA, RACCOLTA FIRME PER L’ART. 18 E AUTOBUS PER LA MANIFESTAZIONE DEL 12 MAGGIO

MILAZZO: STAFFETTA IN GIUNTA, ROMAGNOLO SUBENTRA A BUCCA

“INTERCULTURAL FEST”, UN MESE DEDICATO ALLE TRADIZIONI E ALLE CULTURE DEL MONDO

UCRIA, DOPO 38 ANNI ARRIVA LA SECONDA CATEGORIA CALCIO

UCRIA, IL SINDACO ALGERI CHIEDE L'ISTITUZIONE DI UNO SPORTELLO POSTALE AUTOMATICO

LIPARI: “INCONTRI MEDITERRANEI NORD – OVEST”, L’ARTE CONTEMPORANEA

COUS COUS FEST PREVIEW: MAX GAZZE’ IN CONCERTO SABATO SERA
s
SANT'ANGELO DI BROLO ED I "SEGNI DELL'IDENTITÀ SICILIANA"

PALLAVOLO MESSINA, CONTRO LA VOLO VIRTUS LAMEZIA MATEMATICA LA PROMOZIONE IN B1

IL CUS MESSINA ATTESO DALLA SFIDA CONTRO IL SALA BAGANZA

AMMINISTRATIVE SICILIA 2012, ISTRUZIONI PER IL VOTO
 

Commenti