Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CATENO DE LUCA A MILAZZO IL 23 SETTEMBRE PRESENTA GLI ELEMENTI PRINCIPALI DEL PROGRAMMA

Domenica 23 settembre 2012 alle ore 19, in Piazza Caio Duilio a Milazzo, comizio di Rivoluzione Siciliana e del candidato alla Presidenza on. Cateno De Luca
Messina 22/09/2012 – Cateno De Luca, candidato alla Presidenza della Regione di “Rivoluzione Siciliana”, domani, domenica 23 settembre, alle ore 19:00, in Piazza Caio Duilio a Milazzo, presenterà la proposta politica del movimento e gli elementi principali del programma.

Commenti

  1. che senso ha, giornalisticamente parlando, mettere una foto con crocetta, altro candidato alla presidenza

    RispondiElimina
  2. spiegate ai vostri lettori perchè non è inserito nel sondaggio l'on De Luca spiegatelo

    RispondiElimina
  3. Solo per un lapsus o dimenticanza. Per nessun'altra ragione.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.