Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Da sottolinerare che parecchi degli assunti ricoprono cariche istituzionali! Assessori, fratelli di consiglieri ecc ecc.. Ma nella repubblica delle banane tutto è lecito.. P.s. Anche se a volte bisogna pure dire... Da quale pulpito viene la predica???
RispondiEliminaStesso giro stessa corsa, bisognerebbe che la redazione pubblicasse i nomi di questi estratti, così la gente può rendersi conto che il gioco è ; stesso giro stessa corsa!!! Soliedarietà ai tanti lavoratori degli enti di formazione che non percepiscono stipendio da mesi ma soprattutto a tutti quelli che si trovano purtroppo in cassaintegrazione. Direbbe il buon Totò... E io pago....
RispondiElimina