Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

PICCIOLO (PDS-MPA): “GRANDE SUCCESSO PERSONALE E DI GRUPPO”, RADDOPPIATE LE PREFERENZE DELLE PRECEDENTI REGIONALI

Messina, 30/10/2012 - “Entrare di nuovo all’ARS significa per me un grande successo personale ma anche di un bel gruppo che lavora con me. Il risultato è più che soddisfacente e lusinghiero perché abbiamo ottenuto il doppio dei voti della precedente competizione regionale”. Questa la dichiarazione del neodeputato all’ARS del PdS-MPA, On. Beppe Picciolo che, già ieri pomeriggio, aveva contezza di aver conquistato un vantaggio considerevole sui diretti competitor, oltre che un seggio su Messina per una delle liste di Micciché che rappresenta. Il neoeletto incassa ben 8389 voti e tra i messinesi, in base a questo numero, risulta secondo in città (dopo Rinaldi) e quarto in tutta la provincia. “Il dato che riguarda me e la mia squadra- sottolinea Picciolo - è molto particolare. Non solo abbiamo raddoppiato quelle preferenze che mi hanno fatto eleggere nel 2008 ma abbiamo persino intercettato i voti di protesta. Ringrazio tutti tantissimo. E’ come se la gente, ad un certo punto, avesse visto in me una valida alternativa in mezzo al caos di questi anni. E questo non può che configurarsi come una conferma per la mia persona”.

“Gli elettori – ribadisce - riconoscono evidentemente che ho lavorato bene durante il mio precedente mandato e continuano a darmi fiducia. Anzi ne ho captato altri che, magari, non hanno scelto necessariamente il partito ma il candidato. Questo è avvalorato dal fatto di aver corso con il PdS che, sicuramente, è un’altra espressione politica rispetto al mio trascorso ma che ha funzionato e convinto sulla scorta dei miei programmi”.

Alle varie domande se, dopo queste elezioni, il PdS potrebbe valutare di stringere compromessi o “inciuci”, Picciolo rispedisce al mittente affermando: “Non ci saranno assolutamente inciuci perché siamo coerenti ed abbiamo fatto scelte politiche. Per cui non si tornerà sui nostri passi per andare d’accordo con la maggioranza. Si può crescere insieme dialogando e programmando, senza appartenere allo stesso schieramento”. “Abbiamo grandi progetti per Messina - prosegue il deputato del Partito dei Siciliani - Progetti ben più ampi che riguardano lo sviluppo di questa provincia, a livello regionale, spesso messa in secondo piano dal governo siciliano. Messina ha grandi potenzialità di riscatto che aspettano solo di essere sfruttate e gestite al meglio. Questo sarà possibile puntando al suo rilancio dall’Assemblea Regionale ma anche direttamente dalle amministrazioni comunali”.

“Questa città – conclude Picciolo - deve essere rispettata dai cittadini ma anche e soprattutto nelle sedi istituzionali. La realizzazione e il potenziamento dei servizi per la popolazione devono essere le priorità: dai trasporti all’igiene e sanità pubblica, dai problemi occupazionali a quelli di risanamento. Perché Messina è sempre una città d’amare”.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.