Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ROBERTO CERRETI PRESIDENTE: RICOMINCIO DA ART. 1

Messina, 12/12/2012 - In piena sintonia rispetto al processo di rinnovamento che abbiamo da tempo intrapreso con il fondatore del Movimento Liberi Insieme,noi dell’Associazione “Art. 1 – Autonomia e Libertà” vogliamo esprimere piena soddisfazione per l’atto di coraggio con il quale ha voluto lanciare la sua candidatura alla Presidenza della Provincia. Ci accomuna una storia di sacrifici e di torti subiti all’interno di un movimento che di autonomista aveva solo la gestione delle questioni “strettamente familiari” monopolizzata dalla assurdità delle scelte,spesso e apertamente contestate,ma anche dalla pionieristica individuazione di soggetti migratori politicamente incapaci di ricoprire ruoli istituzionali.
Siamo assolutamente convinti che il Consigliere Cerreti possa attrarre a se quel consenso meritato per la capacità,la competenza e la professionalità con le quali ha affrontato in questi anni il mandato conferito dagli elettori.

È finito il tempo delle bugie ed è arrivato il momento di scommettersi su candidati “giovani” e credibili che siano in grado di affrontare in maniera seria e concreta la fase critica che stiamo attraversando con rinnovato ottimismo.
Con la candidatura di Cerreti si può finalmente invertire la tendenza che ha costretto l’elettore a doversi recare alle urne e votare il meno peggio aprendo di fatto una nuova fase politica caratterizzata non più dalle lotte intestine sulla scelta dei nomi ma dal confronto democratico sulla definizione delle priorità che possano dare un serio rilancio al nostro territorio.

Siamo presenti in tutto il territorio messinese e guardiamo con particolare interesse alla realtà Eoliana spesso trascurata dalle precedenti amministrazioni ed è per tale ragione che chiediamo fin da subito al candidato Cerreti di prevedere la possibilità di istituire un Assessorato alle Isole Minori che restituisca dignità ad un arcipelago che rappresenta, per la sua naturale vocazione turistica, una delle mete più visitate del comprensorio messinese.



Il Presidente
Alessandro La Cava

Commenti

  1. Il giusto itinerario per un figlio d'arte. Trovarsi un lavoro e vivere normalmente è molto difficile, molto meglio la politica..... o no?

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.