Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
La «Filastrocca per la Festa del Lavoro» di Mimmo Mòllica celebra il 1° Maggio, festa del Lavoro e dei Lavoratori, ricorrenza dalle radici ‘antiche’, che risalgono alle manifestazioni di protesta per i diritti degli operai in America. Oggi lo scenario del lavoro è molto cambiato, ai mestieri e alle professioni ‘tradizionali’ se ne assommano di nuovi. «Filastrocca per la festa del lavoro» Un amore felice, un lavoro che piace e il sogno di vivere in pace son le cose da desiderare, son davvero le cose più care. Come l’ape operaia coi suoi tanti 'mestieri', e malgrado ciò gaia, nonostante i suoi molti doveri. Il lavoro non sia mai fatica, ad ognuno il suo ruolo, come la formica, non sia una condanna da sopportare, come il pescatore che ama il suo mare. Il lavoro non sia mai un miraggio da festeggiare solo il primo maggio, ma sia sempre qualcosa da amare, e prima di tutto lo devi trovare. Perciò buon Primo Maggio ai precari, ai carabinieri e ai bibliotecari, a chi disse in poesia ...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Rivoluzione civile di Ingroia mi sembra una buona scelta.
RispondiEliminaCara Lucia, perche' inviti un giornalista "maleducato" che si permette di dare lezioni di etica, basta con questa gente
RispondiEliminache spettacolo! da paese incivile. prima Berlusconi da Santoro a pulire la sedia, poi queste provocazioni di basso livello. mi dispiace per le persone di qualità quelle poche che ci sono in Italia.
RispondiEliminaMa cosa pensavate di ottenere da questi Talk-show? Se vogliamo spazzare via questa casta, ladra e collusa l'unica soluzione è votare il MOVIMENTO 5 STELLE
RispondiEliminaE' stato invitato Sallusti per sabotare Ingroia, Annunziata serva del PD
RispondiEliminaSe Lucia Annunziata fosse stata serva del PD a quest'ora sarebbe direttrice di Rai3 o di RaiNews24...
RispondiEliminaIl fatto è che Ingroia non può lamentarsi se Salvatore Borsellino gli toglie la fiducia: per fare la Rivoluzione Civile - infatti - ci vuole il coraggio di infrangere gli schemi, di andare fuori dalla politica dei partiti, che ha messo in ginocchio il Paese. A meno che uno non voglia 'garantirsi' il 5%. Attenzione però, perchè l'aritmetica con la sommatoria delle sigle di partito (Rc+Verdi+Pdci+Idv+etc) difficilmente ha un rapporto aritmetico.
Ingroia può prendersi i reietti di Grillo, ma da Grillo deve prendere pure un'altra cosa più importante: lezioni di libertà!
RispondiElimina