Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
Scuola: FLC CGIL Sicilia, solo 42 posti per dirigenti scolastici nel 2025/26. Per il segretario Rizza è un effetto dello spopolamento e del dimensionamento scolastico, contro cui la FLC si è sempre opposta Palermo, 28 maggio 2025 – Si è svolto ieri l’incontro tra l’Ufficio Scolastico Regionale Sicilia e le organizzazioni sindacali, durante cui è stato comunicato che i posti disponibili per dirigenti scolastici per il prossimo anno 2025/2026 saranno solo 42. Dei 42 posti 20 saranno assegnati ai vincitori del concorso ordinario; 22 saranno destinati alla mobilità interregionale (in attesa della norma definitiva), salvo eventuali posti liberati da movimenti in uscita. Mentre non sono previste immissioni in ruolo per il concorso riservato. "Questa situazione - dichiara Adriano Rizza, Segretario Generale FLC CGIL Sicilia – è anche e soprattutto causa della scelta politica di questo governo, avallata in pieno da quello regionale, di ridurre del 10% le autonomie scolastiche in Italia....
- Ottieni link
- X
- Altre app
Rivoluzione civile di Ingroia mi sembra una buona scelta.
RispondiEliminaCara Lucia, perche' inviti un giornalista "maleducato" che si permette di dare lezioni di etica, basta con questa gente
RispondiEliminache spettacolo! da paese incivile. prima Berlusconi da Santoro a pulire la sedia, poi queste provocazioni di basso livello. mi dispiace per le persone di qualità quelle poche che ci sono in Italia.
RispondiEliminaMa cosa pensavate di ottenere da questi Talk-show? Se vogliamo spazzare via questa casta, ladra e collusa l'unica soluzione è votare il MOVIMENTO 5 STELLE
RispondiEliminaE' stato invitato Sallusti per sabotare Ingroia, Annunziata serva del PD
RispondiEliminaSe Lucia Annunziata fosse stata serva del PD a quest'ora sarebbe direttrice di Rai3 o di RaiNews24...
RispondiEliminaIl fatto è che Ingroia non può lamentarsi se Salvatore Borsellino gli toglie la fiducia: per fare la Rivoluzione Civile - infatti - ci vuole il coraggio di infrangere gli schemi, di andare fuori dalla politica dei partiti, che ha messo in ginocchio il Paese. A meno che uno non voglia 'garantirsi' il 5%. Attenzione però, perchè l'aritmetica con la sommatoria delle sigle di partito (Rc+Verdi+Pdci+Idv+etc) difficilmente ha un rapporto aritmetico.
Ingroia può prendersi i reietti di Grillo, ma da Grillo deve prendere pure un'altra cosa più importante: lezioni di libertà!
RispondiElimina