Ponte sullo Stretto, Meloni: "L’ennesimo atto di invasione sulle scelte del Governo e del Parlamento"

La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti, all'esito della Camera di consiglio seguita all'adunanza del 29 ottobre 2025, non ha ammesso al visto e alla conseguente registrazione la Delibera Cipess n. 41/2025 del Ponte sullo Stretto. Lo si legge in una nota. "Le motivazioni, in corso di stesura, saranno rese note con apposita Deliberazione entro 30 giorni". Dichiarazione del Presidente Meloni   29 Ottobre 2025 - "La mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera CIPESS riguardante il Ponte sullo Stretto è l’ennesimo atto di invasione della giurisdizione sulle scelte del Governo e del Parlamento. Sul piano tecnico, i ministeri interessati e la Presidenza del Consiglio hanno fornito puntuale risposta a tutti i rilievi formulati per l’adunanza di oggi; per avere un’idea della capziosità, una delle censure ha riguardato l’avvenuta trasmissione di atti volumin...

“LE PRIMARIE DELLE IDEE” DEL PSI, SABATO 5 GENNAIO 2013 A PIAZZA CAIROLI

Messina, 02/01/2013 - Sabato 5 gennaio 2013, a Messina in Piazza Cairoli (lato monte), con inizio alle ore 10.00, si svolgerà una consultazione dei cittadini del Partito socialista dal titolo “Le primarie delle idee”, nell’ambito dell’iniziativa nazionale del Psi.
E' stato predisposto un questionario da mettere a disposizione dei cittadini (possono votare anche i sedicenni e gli stranieri con regolare permesso di soggiorno), che potranno esprimersi su temi come economia e lavoro, laicità e diritti civili, riforme istituzionali, giovani e istruzione, giustizia, beni comuni (ad es. introduzione della patrimoniale sulle grandi ricchezze con relativa abrogazione dell’Imu, introduzione del termine “laico” nella Costituzione, riconoscimento dello “Ius soli” per chi nasce in Italia, “Progetto giovani” con sostegno a chi studia con merito, microcredito a sostegno di chi ha perso il lavoro e riduzione della pressione fiscale su redditi da lavoro dipendente e pensioni). I socialisti intendono così, recepire le indicazioni dei cittadini per definire democraticamente il programma di governo della coalizione di centrosinistra.

Commenti