Ponte sullo Stretto, Meloni: "L’ennesimo atto di invasione sulle scelte del Governo e del Parlamento"

La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti, all'esito della Camera di consiglio seguita all'adunanza del 29 ottobre 2025, non ha ammesso al visto e alla conseguente registrazione la Delibera Cipess n. 41/2025 del Ponte sullo Stretto. Lo si legge in una nota. "Le motivazioni, in corso di stesura, saranno rese note con apposita Deliberazione entro 30 giorni". Dichiarazione del Presidente Meloni   29 Ottobre 2025 - "La mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera CIPESS riguardante il Ponte sullo Stretto è l’ennesimo atto di invasione della giurisdizione sulle scelte del Governo e del Parlamento. Sul piano tecnico, i ministeri interessati e la Presidenza del Consiglio hanno fornito puntuale risposta a tutti i rilievi formulati per l’adunanza di oggi; per avere un’idea della capziosità, una delle censure ha riguardato l’avvenuta trasmissione di atti volumin...

TERREMOTO 4.3 SUI NEBRODI TRA CESARO' E SAN FRATELLO

Messina, 04/01/2013 - Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.3 della scala Richter è stata registrata alle ore 8:50:06 italiane nel distretto sismico Monti Nebrodi. La scossa è stata avvertita nettamente dalla popolazione creando panico e preoccupazione. Molte le persone che sono corse fuori di casa riversandosi nelle strade e nelle piazze a Cesaro', San Teodoro e Maniace (Ct), tra le province di Messina e Catania, dove la Rete Sismica Nazionale dell'INGV ha localizzato l'epicentro, a circa 10 km di profondità.
Tra gli altri Comuni di distanza compresa tra 10 e 20 km dall'epicentro del sisma vi sono Alcara Li Fusi (Me), Galati Mamertino (Me), Longi (Me), Militello Rosmarino (Me), San Fratello (Me), Tortorici (Me), Troina (En), Bronte (Ct) e Maletto (Ct).

Un'altra scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata alle ore 8:58:04 nello stesso distretto sismico Monti Nebrodi con le medesime coordinate, alla profondità di 9.1 km, seguita da un'altra di magnitudo 2.5 registrata alle ore 9:11:45 italiane sempre nel distretto sismico Monti Nebrodi..

Non si registrano al momento danni a persone o cose.

Commenti