Papa Leone XIV ai giornalisti: “No alla guerra delle parole e delle immagini"

Papa Leone XIV. Udienza agli operatori della comunicazione, Aula Paolo VI. Papa Leone XIV: “No alla guerra delle parole e delle immagini, non cedere mai alla mediocrità, creare spazi di dialogo e di confronto”. Portare avanti “il servizio alla verità” con una comunicazione “non muscolare, ma capace di ascolto”. La solidarietà ai giornalisti in carcere e il richiamo alla libertà di espressione e di stampa. Città del Vaticano,  12 maggio 2025 -  Buongiorno e grazie per questa bellissima accoglienza! Dicono che quando si applaude all’inizio non vale granché! Se alla fine sarete ancora svegli e vorrete ancora applaudire, grazie mille!  Fratelli e sorelle!  Do il benvenuto a voi, rappresentanti dei   media   di tutto il mondo. Vi ringrazio per il lavoro che avete fatto e state facendo in questo tempo, che per la Chiesa è essenzialmente un tempo di Grazia. Nel “Discorso della montagna” Gesù ha proclamato: «Beati gli operatori di pace» ( Mt  5,9). Si tratta d...

MESSINA A “LUCI ROSSE”, NASCE UN COMITATO A SOSTEGNO DEI CITTADINI

Messina, 22/03/2013 - Dopo le lamentele di numerosi residenti di via La Farina, su suggerimento del consigliere della IV Circoscrizione, Francesco De Pasquale, è stato istituito il comitato cittadino “Red Zone” con l'obiettivo di riqualificare il tratto compreso tra piazza Repubblica, via Santa Cecilia e zone limitrofe.
“Anche le cronache cittadine - ha affermato De Pasquale - hanno più volte posto l'accento su una problematica che ormai da parecchio tempo interessa le aree citate, caratterizzate sempre più dal fenomeno della prostituzione, ritenuto, da molti residenti della zona, lesivo del decoro cittadino”.

Il comitato “Red Zone”, che si propone come interfaccia tra cittadini e istituzioni, intende farsi portavoce di alcune iniziative utili alla repressione del fenomeno come ad esempio il potenziamento dell'illuminazione pubblica sulla via La Farina, misura, questa, chiesta a più voci anche perché l'arteria è già balzata agli “onori” della cronaca in quanto teatro di numerosi incidenti stradali dovuti anche al transito dei tir.

“La battaglia sulla riqualificazione e sul decoro della trafficata e popolosa via cittadina dovrà essere una di quelle “piccole” iniziative necessarie per far si che la prossima amministrazione comunale possa tornare a rappresentare uno strumento attraverso cui dare ascolto e risposta ai cittadini” ha concluso De Pasquale. Il comitato “Red Zone”, aperto a qualsiasi iniziativa in collaborazione con le associazioni di volontariato, intende mantenere accesi i riflettori sulla questione, accogliendo ulteriori proposte che verranno avanzate dai residenti della zona e attivando l'indirizzo di posta elettronica redzonemessina@gmail.com in cui potranno essere inviate ulteriori segnalazioni e suggerimenti da proporre in sede istituzionale.

Commenti

  1. È indubbiamente grottesco come i problemi morali superino quelli reali... Sono queste le priorità? Ciò, forse, vi offende gli occhi? Sistemare il manto stradale no? Ormai, tra una cosa ed un'altra, mi risulta impossibile difendere Messina (come ho sempre fatto) nei confronti dei suoi detrattori... Ho perso le speranze! Nessun futuro per questa città... L'unica speranza risiede nei giovani... E non in tutti... Solo in quelli non contaminati dalla falsa morale e dal finto perbenismo tramandati da genitori dal cuore nero!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'uno non esclude l'altro;anzi e' necessario fare entrambe le cose che sono tra loro interconesse.
      La moralita comporta onesta' e quindi possibilita di pagare il giusto prezzo per riparare strade e quantaltro in tempi tecnici.

      Elimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.