Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

SERVIZI SOCIALI MESSINA: SCELTE , “INCOMPRENSIBILI ED INDECIFRABILI”!

Messina, 23/03/2013 - L’attuale stato di disagio dei dipendenti dei servizi sociali, ci impone oggi la sospensione delle attività programmate dal Movimento spontaneo, per concentrare la nostra iniziativa sociale esclusivamente in favore della difesa del personale e dei servizi esternalizzati nel settore dei servizi sociali, fortemente provati da scelte amministrative scellerate dell’attuale Commissario straordinario, che riteniamo ed è giusto ribadirlo, “Incomprensibili ed indecifrabili”!

Per tale motivazione comunichiamo che l’iniziativa promossa nei giorni scorsi “SOS Messina – Servizi Sociali”, verrà rinviata a data da destinarsi ed in ogni caso non prima della revoca della sospensione commissariale.
Messina, i servizi sociali, l’utenza che usufruisce dei servizi, i dipendenti e la città tutta, meritano maggiore rispetto e considerazione da parte dell’Amministrazione Comunale e soprattutto da chi oggi non mostra l’adeguata sensibilità nei confronti di servizi basilari per le fasce deboli del nostro territorio!!!!

I rappresentanti del Movimento
Franco Bertuccelli
Mario Buzzai

Commenti

  1. Perche' non dite quali sono le decisioni "incomprensibili ed indecifrabili?
    La gente puo aiutarvi solo se c'e' informazione trasparente.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.