Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

DISCARICA DI TIRITI': CHIUSO PER CAPACITA' MASSIMA A MOTTA SANT'ANASTASIA

CATANIA, 26/04/2013 - La società Oikos SPA, in attesa del nulla osta all'apertura del nuovo sito di discarica già autorizzato con decreto dell'assessorato Territorio e Ambiente della Regione Siciliana,
comunica la chiusura alle ore 13:00 di oggi 26 aprile del sito di Contrada Tiritì, per raggiungimento della capacità residua autorizzata di abbancamento rifiuti.

Commenti

  1. Le discariche debbono essere gestite direttamente dalla regione,con personale proprio.
    La regione deve preparare un piano a medio e lungo termine per risolvere il problema e toglierlo alle influenze mafiose.

    RispondiElimina
  2. Con tutti i terreni demaniali e la possibilita di esproprio per publica utilita, la regione puo distribuire razionalmente le discariche e non sottostare ai ricatti e costi addizionali per i comuni.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.