Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

DISCARICA DI TIRITI': CHIUSO PER CAPACITA' MASSIMA A MOTTA SANT'ANASTASIA

CATANIA, 26/04/2013 - La società Oikos SPA, in attesa del nulla osta all'apertura del nuovo sito di discarica già autorizzato con decreto dell'assessorato Territorio e Ambiente della Regione Siciliana,
comunica la chiusura alle ore 13:00 di oggi 26 aprile del sito di Contrada Tiritì, per raggiungimento della capacità residua autorizzata di abbancamento rifiuti.

Commenti

  1. Le discariche debbono essere gestite direttamente dalla regione,con personale proprio.
    La regione deve preparare un piano a medio e lungo termine per risolvere il problema e toglierlo alle influenze mafiose.

    RispondiElimina
  2. Con tutti i terreni demaniali e la possibilita di esproprio per publica utilita, la regione puo distribuire razionalmente le discariche e non sottostare ai ricatti e costi addizionali per i comuni.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.