Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

DISTRETTO TIRRENO-NEBRODI: "PRIMA IL PRESIDENTE E I BANDI, POI DECIDEREMO"

Gioiosa Marea (Me), 30/04/2013 - “Sono giuste le considerazioni del sindaco di Ficarra, Basilio Ridolfo, che ha sollecitato di nominare al più presto il presidente del distretto turistico “Tirreno-Nebrodi”, per poter accedere nel modo più celere ai vari bandi”. Questa la dichiarazione del sindaco di Gioiosa Marea, Eduardo Spinella, che condivide in toto le riflessioni e le preoccupazioni del collega sindaco del centro montano.
E poiché è notorio come la carica di presidente del distretto turistico coincida con quella del consorzio “Costa Saracena”, Spinella, che considera una tappa fondamentale per lo sviluppo turistico accelerare il percorso verso i bandi, è consapevole del fatto che sarebbe sempre parte integrante dello stesso distretto turistico, pur optando o per il “Costa Saracena” o per il “Tindari-Nebrodi”: “Il comune di Gioiosa Marea, ha riferito ancora il sindaco Spinella, si sta prodigando, come per legge, a scegliere di far parte di uno dei due consorzi; dopo l'assemblea pubblica, tutti i consiglieri comunali, che hanno raccolto anche i suggerimenti dei cittadini e degli operatori turistici, sono ormai nelle condizioni di fare una scelta per l'uno o l'altro consorzio. Il 6 maggio il consiglio comunale prenderà le sue decisioni”.

Commenti

  1. Consorzi..distretti non si capisce la differenza!
    Si capisce solo che sono moltiplicazione di poltrone e complicazioni.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.