La cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante, uno studio lo rivela

La cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante. Dipartimento Scienze Bilogiche, Geologiche, Ambientali, dell’Università di Catania: "Ecco come la cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante. "  Lo studio è stato illustrato al recente Congresso Nazionale Congiunto della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia e della Società Geologica Italiana, tenutosi a Padova!   20 ott 2025 - “I materiali di scarto possono essere trasformati  in una risorsa. Questa idea mette insieme sostenibilità, innovazione e stampa 3D. In particolare, sono stati utilizzati due scarti molto diversi tra loro: la cenere vulcanica dell’Etna e il vetro provenienti dalla produzione di fibra ottica. Entrambi i materiali sono normalmente destinati alla discarica ma, se opportunamente trattati, posso diventare un inchiostro che può essere utilizzato nelle stampanti 3D. La tecnologia scelta è la Direct Ink Writing che permette di coniugare velocità di...

1° MAGGIO DI LOTTA PER I DIRITTI A TARANTO CON ROY PACI, BARBAROSSA E MOLTI ALTRI

L’evento si terrà nell’area del Parco Archeologico di Solito - Corvisea, una delle poche aree verdi di Taranto, che vede la presenza di importanti testimonianze storiche, come i resti del circuito murario di età greca che proteggeva i quartieri orientali della città. Alle ore 14 apriranno il concerto Francesco Baccini, Luca Barbarossa, Officina Zoè, Roy Paci...


01/05/2013 - Il Comitato spontaneo e apartitico “Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti” promuove il “”: politica dal basso e musica. Saranno presenti artisti locali e nazionali e movimenti che lottano per la riappropriazione dei propri diritti. Una giornata di denuncia e confronto incentrata sulla crisi del lavoro che coinvolge tutta la nazione.

"Vogliamo dare un segnale forte: ripartire da qui per ribaltare le sorti di un sistema che continua a stuprare il territorio disseminando veleni che provocano danni irreversibili alla salute ed all’ambiente, facendo leva sul ricatto occupazionale. Taranto vanta, suo malgrado, circa il 40% di disoccupati, precarietà diffusa, devastazione sociale, gli effetti di una colonizzazione industriale e militare. Svilupperemo la tematica attraverso musica, dibattiti, laboratori e giochi per bambini, proiezioni, installazioni, autoproduzioni artigianali e altro", dicono gli organizzatori.

L’evento si terrà nell’area del Parco Archeologico di Solito - Corvisea, una delle poche aree verdi della città, a molti sconosciuta, che vede la presenza di importanti testimonianze storiche, come i resti del circuito murario di età greca che proteggeva i quartieri orientali della città. La gestione dell’area oggi è affidata all’impegno e alle “buone pratiche” di associazioni, giovani, anziani, residenti e fruitori che con la forza delle proprie idee si stanno impegnando per ridarle vita. Il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti si impegna a salvaguardare gli sforzi compiuti fino ad oggi.
Indicazioni da Viale Magna Grecia in direzione Ponte Punta Penna: Girare nella via immediatamente prima della Concattedrale (via Blandamura), proseguire dritto sino al parcheggio situato a ridosso di via Lacaita.

MOVIMENTI ED ASSOCIAZIONI che hanno aderito per portare la testimonianza del loro percorso:
A Sud Associazione, Acqua Bene Comune - Comitato Pugliese, Ammazza Che Piazza (TA), Antinucleare di Maruggio Comitato cittadino, Bancarotta Bagnoli Collettivo (NA), Blocchi Precari Metropolitani (RM), Centro di Accoglienza Art Village di San Severo (FG), Centro Documentazione sui Conflitti Ambientali - CDCA, Donne per Taranto Comitato cittadino, Economia per i Cittadini (Gruppo Puglia), Exit Collettivo Barletta, Gravine Joniche - Associazione Ginosa (TA), La Tana del Folletto associazione Manduria (TA), Laboratorio Omar Moheissi Arci di Guagnano e Villa Baldassarri (LE), Legambiente, Le Sciaje Centro Studi Documentazione e Ricerca (TA), Libera Associazioni nomi e numeri contro le mafie, No al Carbone Brindisi, No Muos, No Tav, No Triv, Peacelink Associazione (TA), Sherwood associazione onlus, Grottaglie (TA), Spezia via dal carbone (SP), Taranto Lider, Taranto Senza Ilva- Comitato Cittadino, Taranto Supporters, Teatro Valle Occupato (RM), Villa Roth Occupata (BA), WWF


CONCERTO
Alle ore 14 apriranno il concerto, presentato da Valentina Petrini e Andrea Rivera, i Sud Sound System!
A seguire l'elenco alfabetico degli artisti che daranno il loro contributo GRATUITO esibendosi a sostegno della causa:
Francesco Baccini - Luca Barbarossa - Bonomo - Pierpaolo Capovilla - Chitarre e Tammorre - Diodato - Elio Germano e le Bestierare - Fido Guido & Krikka Reggae - Lady Coco - Leitmotiv - Luminal - Fiorella Mannoia - Nadàr Solo - Officina Zoè - Orchestra Popolare Jonica - Raf - Michele Riondino & the Revolving Bridge - Roy Paci - Sciamano & Mosca 58 - Riccardo Sinigallia - Daniele Sepe - Tarentum Clan - The Niro - Giovanni Truppi

L'accesso a questo evento è completamente GRATUITO, lo stiamo organizzando con le nostre sole forze con tutte le difficoltà che potrete certamente immaginare. Chi volesse aiutarci alla realizzazione di questa giornata, con un contributo anche simbolico, può effettuare un bonifico utilizzando questi dati:

APS Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti
IBAN: IT23C0335967684510700153304
Causale: erogazione 1 Maggio
(ATTENZIONE. Stiamo riscontrando problemi con il nostro conto corrente destinato alle donazioni a sostegno del 1 maggio autorganizzato. Chiunque abbia contribuito con un'erogazione ce lo segnali all'indirizzo e-mail comitatocittadinioperaitaranto@gmail.com indicando:
importo, data di esecuzione e ordinante del bonifico.
Oppure contatti il numero 348-2746422)

Commenti