Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

BARCELLONA-TERME VIGLIATORE: LA PROVINCIA DI MESSINA STRINGE I TEMPI DEL COLLEGAMENTO

Messina, 7 maggio 2013 - Il vicepresidente della Provincia regionale di Messina, Carmelo Torre, unitamente all’assessore ai Lavori pubblici, Dario La Fauci, annuncia per il prossimo mercoledì 8 maggio, alle 10, un nuovo sopralluogo nella zona del ponte sul torrente Patrì, lungo la litoranea Barcellona-Terme Vigliatore, con relativo incontro operativo al fine di poter rendere fruibile, prima
dell’imminente stagione estiva, la fondamentale arteria, destinata a favorire il collegamento Milazzo-Porto Rosa-Tindari, chiusa da diversi anni ma strategica anche come via di fuga, in un’ottica di protezione civile, nell’eventualità di calamità naturali.

Già un mese e mezzo fa circa, il Comune di Terme Vigliatore è stato teatro di un vertice sul tema, alla presenza del sindaco, Bartolo Cipriano, del primo cittadino di Barcellona, Maria Teresa Collica, dei rispettivi tecnici, del Presidente della Provincia, Nanni Ricevuto, del vicepresidente Torre e dell’assessore La Fauci. Proprio in quell’occasione, Ricevuto ha espresso l’impegno perentorio di procedere alla messa in sicurezza del ponte che collega i due centri a condizione che analoghi interventi venissero adottati dall’amministrazione comunale barcellonese sul versante della litoranea di propria competenza.

Interventi necessari a non vanificare quelli della Provincia, la cui decisione di indire l’incontro di mercoledì prossimo è stata assunta, a seguito delle molteplici sollecitazioni per la messa in sicurezza del ponte, proprio dopo aver preso atto che nel frattempo non si sono registrati nuovi sviluppi.

Commenti