Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

BARCELLONA-TERME VIGLIATORE: LA PROVINCIA DI MESSINA STRINGE I TEMPI DEL COLLEGAMENTO

Messina, 7 maggio 2013 - Il vicepresidente della Provincia regionale di Messina, Carmelo Torre, unitamente all’assessore ai Lavori pubblici, Dario La Fauci, annuncia per il prossimo mercoledì 8 maggio, alle 10, un nuovo sopralluogo nella zona del ponte sul torrente Patrì, lungo la litoranea Barcellona-Terme Vigliatore, con relativo incontro operativo al fine di poter rendere fruibile, prima
dell’imminente stagione estiva, la fondamentale arteria, destinata a favorire il collegamento Milazzo-Porto Rosa-Tindari, chiusa da diversi anni ma strategica anche come via di fuga, in un’ottica di protezione civile, nell’eventualità di calamità naturali.

Già un mese e mezzo fa circa, il Comune di Terme Vigliatore è stato teatro di un vertice sul tema, alla presenza del sindaco, Bartolo Cipriano, del primo cittadino di Barcellona, Maria Teresa Collica, dei rispettivi tecnici, del Presidente della Provincia, Nanni Ricevuto, del vicepresidente Torre e dell’assessore La Fauci. Proprio in quell’occasione, Ricevuto ha espresso l’impegno perentorio di procedere alla messa in sicurezza del ponte che collega i due centri a condizione che analoghi interventi venissero adottati dall’amministrazione comunale barcellonese sul versante della litoranea di propria competenza.

Interventi necessari a non vanificare quelli della Provincia, la cui decisione di indire l’incontro di mercoledì prossimo è stata assunta, a seguito delle molteplici sollecitazioni per la messa in sicurezza del ponte, proprio dopo aver preso atto che nel frattempo non si sono registrati nuovi sviluppi.

Commenti