Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

“CAMERIS” OGGI IN SCENA A MESSINA CON "CUMPARI RISTAI SCIOCCATU”

Dopo il successo di “Amara a cu ci capita”, oggi domenica 5 maggio alle ore 19 l'associazione “Cameris” torna al teatro Annibale Maria di Francia con “Cumpari ristai scioccatu”, commedia brillante in tre atti di Nunzio Cocivera.
Messina, 05/05/2013 - L'associazione di promozione sociale e volontariato “Cameris” porta nuovamente in scena la solidarietà al teatro Annibale Maria di Francia. Dopo il successo di “Amara a cu ci capita”, i giovani attori della “Cameris” si cimenteranno nella commedia “Cumpari ristai scioccatu”, esilarante spaccato del nostro tempo che sottolinea l’importanza di valori come la famiglia, l’amore e il rispetto.
La commedia, che pone l'accento sui rapporti familiari nella Sicilia dei nostri giorni e su alcuni mal costumi tipici della società moderna come l’infedeltà coniugale, ha, inoltre, l'obiettivo di promuovere l’amorevole sentimento che lega nonni e nipoti e affrontare il tema, troppo spesso dimenticato, della senilità.

Al fianco dei giovani attori della “Cameris” ci saranno Nunzio Cocivera, autore della commedia e Maria Giovanna Soraci, che ha coordinato la regia. L'iniziativa è realizzata con il patrocinio delle ACLI e il ricavato sarà devoluto in beneficenza e servirà a finanziare le numerose attività portate avanti dalla “Cameris” come il sostegno alle famiglie disagiate, l'adozione a distanza, la ricerca cellule staminali, l'adozione verde pubblico, laboratori di danza per bambini e corsi di educazione motoria per over 60.

Commenti