Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“CAMERIS” OGGI IN SCENA A MESSINA CON "CUMPARI RISTAI SCIOCCATU”

Dopo il successo di “Amara a cu ci capita”, oggi domenica 5 maggio alle ore 19 l'associazione “Cameris” torna al teatro Annibale Maria di Francia con “Cumpari ristai scioccatu”, commedia brillante in tre atti di Nunzio Cocivera.
Messina, 05/05/2013 - L'associazione di promozione sociale e volontariato “Cameris” porta nuovamente in scena la solidarietà al teatro Annibale Maria di Francia. Dopo il successo di “Amara a cu ci capita”, i giovani attori della “Cameris” si cimenteranno nella commedia “Cumpari ristai scioccatu”, esilarante spaccato del nostro tempo che sottolinea l’importanza di valori come la famiglia, l’amore e il rispetto.
La commedia, che pone l'accento sui rapporti familiari nella Sicilia dei nostri giorni e su alcuni mal costumi tipici della società moderna come l’infedeltà coniugale, ha, inoltre, l'obiettivo di promuovere l’amorevole sentimento che lega nonni e nipoti e affrontare il tema, troppo spesso dimenticato, della senilità.

Al fianco dei giovani attori della “Cameris” ci saranno Nunzio Cocivera, autore della commedia e Maria Giovanna Soraci, che ha coordinato la regia. L'iniziativa è realizzata con il patrocinio delle ACLI e il ricavato sarà devoluto in beneficenza e servirà a finanziare le numerose attività portate avanti dalla “Cameris” come il sostegno alle famiglie disagiate, l'adozione a distanza, la ricerca cellule staminali, l'adozione verde pubblico, laboratori di danza per bambini e corsi di educazione motoria per over 60.

Commenti