Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

CASA SERENA MESSINA: SEI MENSILITA’ ARRETRATE, I LAVORATORI SPINGONO PER LA MOBILITAZIONE

Messina 3 maggio’13 – “Non bastano le diffide, non bastano i solleciti, per dirimere la questione dei pagamenti dei lavoratori di Casa Serena. La cooperativa è sorda alle legittime aspettative dei lavoratori che a fronte delle prestazioni rese hanno diritto al sacrosanto salario”. Calogero Emanuele, segretario generale della Cisl Fp di Messina si scaglia contro la Coop. Azione Sociale per il mancato pagamento delle sei spettanze arretrate.

L’ultima nota di diffida risale al 19 marzo del 2013 seguita da una circostanziata nota della segreteria aziendale del 25 marzo ove venivano minuziosamente riportate le diverse inadempienze perpetrate dalla Cooperativa Azione Sociale che, dal canto suo, continua a rimpallare le responsabilità al Comune di Messina.
“Il tira e molla – continua Emanuele – ha portato alla maturazione della spettanza di Aprile che si aggiunge alle altre quattro mensilità arretrate, oltre la tredicesima e il conguaglio delle spettanze 2012. Non bisogna dimenticare che si tratta di lavoratori che già hanno affrontato la riduzione oraria per il ricorso agli ammortizzatori sociali in deroga da parte della Cooperative e che, di fatto, sinora, per il farraginoso iter burocratico, non hanno percepito la relativa indennità”.
“Non si riesce a capire – aggiunge il segretario generale della Cisl Fp Messina - dove si è inceppato il percorso che doveva portare ai lavori di manutenzione e adeguamento previsti Casa Serena, frutto di accordi sottoscritti in Prefettura. Anche qui bisogna ricercare le responsabilità”.
La segreteria provinciale della Cisl Fp, insieme al Direttivo aziendale, chiederanno al Commissario Croce di fare chiarezza. Lunedì mattina i rappresentanti sindacali e dei lavoratori si recheranno a Palazzo Zanca per chiedere risposte al Commissario Croce. In caso di esito negativo, è pronta la mobilitazione generale dei lavoratori.

Commenti