Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

«CASTELLANDO»: COLLETTIVA DI PITTURA A SCALETTA ZANCLEA

Scaletta Zanclea, 04/05/2013 - Si è svolta giovedì scorso nei suggestivi ambienti del Castello a Scaletta Zanclea la cerimonia, che ha inaugurato la collettiva di pittura organizzata in occasione della quarta edizione di «Castellando». L’evento è stato organizzato dal Comitato Provinciale dell’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), dalla
Soprintendenza ai Beni Culturali di Messina, dal Comune di Scaletta Zanclea, dall’Istituto Italiano dei Castelli - delegazione di Messina, dall’Associazione «Amici del Museo di Messina», dalla Pro loco di Scaletta Zanclea e dall’Accademia «Cube Art».

La mostra, visitabile tutti i pomeriggi, sino all’undici maggio, dalle ore 17.00 alle 19.30, vedrà la partecipazione di dieci artiste: Tina Berenato, Anna Cuzzola, Maria Di Maio, Tanja Di Pietro, Venera Finocchiaro, Maria Teresa Giunta, Tina Maio, Anna Parisi, Francesca Perina, Domenica Luisa Tomarchio.

La manifestazione, condotta dal poeta-scrittore Filippo Scolareci con l’ausilio della poetessa-pittrice Francesca Guglielmo, è stata impreziosita dalla chitarra classica del giovane musicista Alessandro Ariosto.
La municipalità di Scaletta Zanclea rappresenta l’ulteriore tappa di «Castellando - Pittura in Mostra», un progetto culturale itinerante, che ha interessato quattro manieri della provincia messinese: Spadafora, Bauso (frazione di Villafranca Tirrena) e Roccavaldina. «Abbiamo effettuato un tragitto rivolto alla promozione del turismo, dell’arte e della storia – ha dichiarato il vice presidente dell’UNPLI Piero Giacobello –. Crediamo fortemente in questa nostra interessante iniziativa e ci adoperiamo affinché possa avere un seguito sempre più crescente di consensi».

A tal fine egli ha ringraziato tutti gli ospiti giunti al Castello di Scaletta Zanclea: in particolare l’ing. Giovanni Ventimiglia, Presidente Nazionale dell’Istituto Italiano dei Castelli; il dott Mario Brigulio Sindaco di Scaletta Zanclea; l’arch. Lidia Signorino della Soprintendenza Beni Culturali di Messina; il Presidente del Comitato Provinciale UNPLI Santi Gentile, il prof. Franz Riccobono, presidente dell’Associazone Amici del Museo di Messina; la presidente della Pro loco di Scaletta Zanclea Simona Vicari; la presidente dell’Accademia «Cube Art» Antonella Saracino; il Presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Messina Ltn Armando Presco; Marco Marco Grassi, segretario «Amici del Museo di Messina»; il Presidente di MessinaWeb Rosario Fodale.

Sono intervenuti il chitarrista Alessandro Ariosto, il poeta Filippo Scolareci, la poetessa Francesca Guglielmo, che hanno allietato la manifestazione, rispettivamente il primo con la chitarra, eseguendo dei brani di musica classica, e gli ultimi due conducendo e recitando poesie di loro produzione.
Foti Rodrigo

Commenti