La cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante, uno studio lo rivela

La cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante. Dipartimento Scienze Bilogiche, Geologiche, Ambientali, dell’Università di Catania: "Ecco come la cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante. "  Lo studio è stato illustrato al recente Congresso Nazionale Congiunto della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia e della Società Geologica Italiana, tenutosi a Padova!   20 ott 2025 - “I materiali di scarto possono essere trasformati  in una risorsa. Questa idea mette insieme sostenibilità, innovazione e stampa 3D. In particolare, sono stati utilizzati due scarti molto diversi tra loro: la cenere vulcanica dell’Etna e il vetro provenienti dalla produzione di fibra ottica. Entrambi i materiali sono normalmente destinati alla discarica ma, se opportunamente trattati, posso diventare un inchiostro che può essere utilizzato nelle stampanti 3D. La tecnologia scelta è la Direct Ink Writing che permette di coniugare velocità di...

CIMINO, FINANZIARIA: “CROCETTA E BIANCHI HANNO FATTO UN BUON LAVORO TAGLIANDO I RAMI SECCHI”

Palermo 01 maggio 2013 – “Una finanziaria di rigore e rispetto per le categorie più deboli . Va riconosciuto al Presidente Crocetta e all’assessore Bianchi di aver fatto un buon lavoro tagliando rami secchi e rilanciando settori nevralgici per la crescita dell’economia siciliana. Adesso al Governo Letta un nuovo piano di sviluppo per il sud e la Sicilia”.
Lo ha dichiarato il parlamentare regionale di Voce Siciliana, on Michele Cimino.

Commenti