Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA E VALENTI: “NESSUN AUMENTO DI ASSENZE PER MALATTIA NEL 2013”

Palermo, 6 maggio 2013 - In relazione ad alcune notizie diffuse dagli organi di stampa, relativamente ad un presunto aumento delle assenze di personale regionale per malattia, si precisa che: il confronto effettuato tra le presenze del primo trimestre del 2013 e l'ultimo del 2012 appare inopportuno in quanto questo va fatto sempre in termini percentuale,
considerando il numero dei dipendenti che risulta variabile poichè, da un lato non tutti i dipartimenti erano registrati sul sito nel quale vengono immessi i dati sulla rilevazione, e dall'altro, il numero dei dipendenti oscilla per i naturali pensionamenti.

Pertanto, in termini di confronto percentuale, il rendiconto tra il 2012 e il 2013 resta sostanzialmente immutato, anche se con un piccolo decremento registrato tra i mesi di gennaio e febbraio dei due anni. Lo dicono il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta e l'assessore delle autonomie locali e della funzione pubblica Patrizia Valenti.

“In ogni caso la Regione siciliana, intende intensificare i controlli per le assenze dovute a malattia e sta lavorando con l'Asp per riuscire ad avere le visite fiscali a costo zero per la regione. Questo grazie all'utilizzo di medici del servizio sanitario, appositamente dedicati a tale scopo. Ciò comporterà un consistente risparmio di spesa per il settore pubblico e sopratutto un notevole snellimento delle procedure amministrative”.

Commenti