La cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante, uno studio lo rivela

La cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante. Dipartimento Scienze Bilogiche, Geologiche, Ambientali, dell’Università di Catania: "Ecco come la cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante. "  Lo studio è stato illustrato al recente Congresso Nazionale Congiunto della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia e della Società Geologica Italiana, tenutosi a Padova!   20 ott 2025 - “I materiali di scarto possono essere trasformati  in una risorsa. Questa idea mette insieme sostenibilità, innovazione e stampa 3D. In particolare, sono stati utilizzati due scarti molto diversi tra loro: la cenere vulcanica dell’Etna e il vetro provenienti dalla produzione di fibra ottica. Entrambi i materiali sono normalmente destinati alla discarica ma, se opportunamente trattati, posso diventare un inchiostro che può essere utilizzato nelle stampanti 3D. La tecnologia scelta è la Direct Ink Writing che permette di coniugare velocità di...

CROCETTA E VALENTI: “NESSUN AUMENTO DI ASSENZE PER MALATTIA NEL 2013”

Palermo, 6 maggio 2013 - In relazione ad alcune notizie diffuse dagli organi di stampa, relativamente ad un presunto aumento delle assenze di personale regionale per malattia, si precisa che: il confronto effettuato tra le presenze del primo trimestre del 2013 e l'ultimo del 2012 appare inopportuno in quanto questo va fatto sempre in termini percentuale,
considerando il numero dei dipendenti che risulta variabile poichè, da un lato non tutti i dipartimenti erano registrati sul sito nel quale vengono immessi i dati sulla rilevazione, e dall'altro, il numero dei dipendenti oscilla per i naturali pensionamenti.

Pertanto, in termini di confronto percentuale, il rendiconto tra il 2012 e il 2013 resta sostanzialmente immutato, anche se con un piccolo decremento registrato tra i mesi di gennaio e febbraio dei due anni. Lo dicono il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta e l'assessore delle autonomie locali e della funzione pubblica Patrizia Valenti.

“In ogni caso la Regione siciliana, intende intensificare i controlli per le assenze dovute a malattia e sta lavorando con l'Asp per riuscire ad avere le visite fiscali a costo zero per la regione. Questo grazie all'utilizzo di medici del servizio sanitario, appositamente dedicati a tale scopo. Ciò comporterà un consistente risparmio di spesa per il settore pubblico e sopratutto un notevole snellimento delle procedure amministrative”.

Commenti