Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CROCETTA: “VICINO ALL'ON. MUSUMECI PER LA PERDITA DEL FIGLIO GIUSEPPE”

E' morto Giuseppe Musumeci, uno dei figli dell'ex presidente della provincia e leader de La Destra siciliana. A trovarlo, riverso per terra nel bagno la donna di servizio della famiglia. Crocetta: “Sono vicino all'On Musumeci ed alla sua famiglia in questo momento di dolore per la perdita del figlio Giuseppe”

Palermo 6 maggio 2013 - Il Presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta si associa al dolore della famiglia dell'On Nello Musumeci per la perdita del figlio Giuseppe. Il sincero cordoglio da parte di tutto il Governo regionale.

Giuseppe Musumeci è uno dei figli dell'ex presidente della provincia e leader de La Destra siciliana. Il giovane è stato trovato riverso per terra nel bagno, con la porta chiusa dall’interno. La Procura di Catania ha aperto un’inchiesta conoscitiva e disposto, per domani, l’autopsia, per verificare anche eventuali allergie a farmaci. I Carabinieri della compagnia Piazza Dante hanno sequestrato antinfiammatori e antibiotici che erano nella stanza su disposizione del procuratore capo, Giovanni Salvi, e del sostituto Angelo Busacca.

Commenti