Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CROCETTA: “VICINO ALL'ON. MUSUMECI PER LA PERDITA DEL FIGLIO GIUSEPPE”

E' morto Giuseppe Musumeci, uno dei figli dell'ex presidente della provincia e leader de La Destra siciliana. A trovarlo, riverso per terra nel bagno la donna di servizio della famiglia. Crocetta: “Sono vicino all'On Musumeci ed alla sua famiglia in questo momento di dolore per la perdita del figlio Giuseppe”

Palermo 6 maggio 2013 - Il Presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta si associa al dolore della famiglia dell'On Nello Musumeci per la perdita del figlio Giuseppe. Il sincero cordoglio da parte di tutto il Governo regionale.

Giuseppe Musumeci è uno dei figli dell'ex presidente della provincia e leader de La Destra siciliana. Il giovane è stato trovato riverso per terra nel bagno, con la porta chiusa dall’interno. La Procura di Catania ha aperto un’inchiesta conoscitiva e disposto, per domani, l’autopsia, per verificare anche eventuali allergie a farmaci. I Carabinieri della compagnia Piazza Dante hanno sequestrato antinfiammatori e antibiotici che erano nella stanza su disposizione del procuratore capo, Giovanni Salvi, e del sostituto Angelo Busacca.

Commenti