Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

FESTIVAL DELLA TV E NUOVI MEDIA: DA PARTINICO A DOGLIANI PER COSTRUIRE IL PALINSESTO IDEALE

Il Festival della Tv e dei Nuovi Media si terrà a Dogliani il 3, 4 e 5 maggio 2013: si confronteranno i vertici dei principali broadcaster nazionali, si racconteranno gli inventori di reti minuscole, come Pino Maniaci di Telejato, che da un monolocale di Partinico riescono a mettere in crisi la criminalità organizzata

Dogliani, 03/05/2013 - Costruire il palinsesto ideale, la sequenza perfetta di programmi per i quali valga (ancora) la pena di tenere accesa la televisione per tre giorni consecutivi. È questo il principale obiettivo della seconda edizione del Festival della Tv e dei Nuovi Media, che si terrà a Dogliani il 3, 4 e 5 maggio 2013.

Un Festival accessibile e gratuito che porterà in piazza Umberto I i grandi temi della comunicazione contemporanea multipiattaforma, attraverso una combinazione di incontri dedicati all'attualità, all'approfondimento, all'inchiesta, alla cultura e all'intrattenimento. Dall'irruzione della Social Tv nella stagione delle elezioni italiane e statunitensi al trionfo dei programmi consacrati al cibo, dall'indagine sui misteri irrisolti alla nascita di Huffington Post Italia e Sky Arte HD. A Dogliani si confronteranno i vertici dei principali broadcaster nazionali, parleranno i protagonisti di carriere televisive immense che hanno cambiato il Paese e si racconteranno gli inventori di reti minuscole che da un monolocale di Partinico riescono a mettere in crisi la criminalità organizzata.
Il Festival della Tv e dei Nuovi Media è stato ideato da Simona Arpellino, Federica Mariani e Davide Valentini nel 2011 e la prima edizione si è tenuta nel 2012 grazie all'incontro e alla collaborazione con il Comune di Dogliani.

Simona Arpellino, Federica Mariani e Davide Valentini lavorano fianco a fianco da diversi anni all'interno di SGI Società Generale dell'Immagine. Nel corso degli anni hanno curato la produzione di numerosi documentari e programmi televisivi andati in onda su Rai e SKY, ideato eventi culturali e realizzato progetti editoriali tanto per i media tradizionali quanto per il web.

Il festival è organizzato in collaborazione con Dogliani Eventi, associazione culturale che raccoglie le forze civili e imprenditoriali del territorio.alt="staytuned" height="640" src="http://www.festivaldellatv.it/img/css/images/programma.jpg" width="901" />


Commenti