Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

FIUMARA D’ARTE: IL CIRCUITO MUSICALE SICILIANO A SOSTEGNO DELLA BATTAGLIA ETICA DI ANTONIO PRESTI

Castel di Tusa, 07/05/2013 - Il Circuito Musicale siciliano si associa alla battaglia di moralizzazione di Antonio Presti per una rinascita etica e morale della Sicilia e un riconoscimento dei valori di legalità e qualità chi scrive rappresenta una parte importante delle associazioni concertistiche siciliane, finanziate con la L. R. 44/85.
Da quando esiste questa Legge in modo ordinato e capillare abbiamo contribuito a diffondere la musica in tutta la Sicilia, nelle zone meno servite come nelle grandi città, nelle scuole come nelle carceri, raggiungendo un pubblico di oltre 100.000 spettatori annui e con un indotto di circa 2500 lavoratori. Tutto questo è stato realizzato con le briciole delle enormi somme che la Regione Sicilia destina ogni anno al comparto culturale. Solo che a differenza dei grandi Teatri pubblici, che ottengono oltre il 90% delle risorse e che spendono oltre il 95% delle stesse in stipendi e spese di gestione, spesso con sprechi scandalosi, noi destiniamo per legge almeno il 70% delle nostre risorse alla produzione. Inoltre attiriamo in Sicilia oltre € 800.000 di fondi ministeriali provenienti dal FUS.

Il nostro unico ma grave difetto è quello di essere privati e indipendenti, non abbiamo politici nei nostri CDA, non abbiamo masse sindacalizzate da mandare in piazza e quindi siamo sempre tra i primi a pagare. Nell’arco di 3 anni abbiamo subito un taglio di oltre il 50% delle già esigue somme che la Regione destina alla Legge 44: con i compensi di un dirigente regionale noi ci organizziamo un intera stagione concertistica!
Purtroppo un oscuro Assessore alcuni anni fa inserì il nostro capitolo di bilancio nella Tabella H per poter comodamente scippare e distribuire ad personam, con una norma assai discutibile, fondi dal capitolo della nostra Legge ai suoi amici e clientes.

Noi invece rispondiamo a norme di legge, a circolari che regolano domande e rendicontazioni, a nuclei di valutazione, a tutto l’impianto di norme e verifiche di un paese civile, con la differenza che le assegnazioni ci arrivano sempre quando le stagioni le abbiamo già concluse e sono anni che rischiamo e spesso perdiamo danari di tasca nostra, chiediamo prestiti bancari mettendo a repentaglio i nostri beni e la serenità delle nostre famiglie. Questa vergogna deve finire, la Tabella H deve essere abolita! I fondi devono essere distribuiti secondo principi di merito e trasparenza!

Il Circuito Musicale Siciliano

CALTANISSETTA: Associazione MusicArte
CATANIA: Associazione Musicale Etnea, Catania Jazz, Darshan, La Lomax, Mercati Generali
MESSINA: Associazione Musicale Parthenia
PALERMO: Agricantus, Associazione Kandiskij, Associazione Musiche, Curva Minore, I Candelai, Orchestra Barocca (Partinico)
TRAPANI: Amici della Musica di Trapani

Commenti

  1. Crocetta,ecco un buon esempio da portare a modello per avere finanziamenti.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.