Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

FRANCO BATTIATO DENUNCIATO DA PRESTI PER DIFFAMAZIONE: "NON C’È UN EURO, HANNO RUBATO TUTTO", AVEVA DETTO IL CANTAUTORE-ASSESSORE

Salvatore Presti, ex direttore artistico de “Il Circuito del Mito”, programma di manifestazioni della Regione Siciliana torna sulle "infondate e gravemente offensive affermazioni di Franco Battiato", fatte in qualità di ex Assessore al Turismo, lo scorso 30 aprile 2013. Presti, direttore artistico de “Il Circuito del Mito” ha presentato querela per diffamazione alla Procura della Repubblica di Palermo. Battiato aveva lamentato lo svuotamento delle casse dell'assessorato al turismo: “Non c’è un euro, hanno rubato tutto", aveva detto Battiato
Milazzo, 6 maggio 2013 - Il 7 febbraio 2013 l’Assessore del Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, Franco Battiato, durante una conferenza stampa svolta a Palazzo d’Orleans di Palermo, sede della Presidenza della Regione siciliana, anche in relazione all’iniziativa “Il Circuito del Mito” dichiarava:

“Non c’è un euro, hanno rubato tutto, è chiaro?… il verbo è inequivocabile. E’ una affermazione pesante ma è vera, è vera, è vera, quando tu metti una mostra che supera un milione di euro e chi stai chiamando, non lo so io, io ho fatto una mostra personale a Los Angeles, è costata duemila euro, cioè praticamente il costo dei quadri che da qui andavano a Los Angeles, c’era la condizione che io ero lì in concerto però quando tu senti certe cifre non lo puoi accettare…”.
 In merito a tali infondate e gravemente offensive affermazioni di Franco Battiato, oggi ex Assessore del Turismo, il 30 aprile 2013 Salvatore Presti, già direttore artistico de “Il Circuito del Mito”, assistito dal suo legale, il Prof. Avv. Vincenzo Vitale del Foro di Catania, ha presentato querela per diffamazione presso la Procura della Repubblica di Palermo.

Commenti

  1. Salvatore Presti(piombo) da non confondere con Antonio(oro),forse riuscira a dimostrare che non hanno rubato tutto,ma certamente hanno rubato quasi tutto.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.