Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

IL COMMISSARIO MONTALBANO DEVOLVE L'INCASSO IN FAVORE DEL BRIGADIERE GIANGRANDE, FERITO DA PREITI

rOMA, 2/5/2013 - Domenica 5 maggio 2013 alle ore 21.00 presso l'Auditorium Parco della Musica - Sala Sinopoli , la RAI Radiotelevisione Italiana e PALOMAR, con la collaborazione dell'Auditorium Parco della Musica, presenteranno l'anteprima del film TV Il Commissario Montalbano - Una lama di luce. L’ingresso in sala per tutti gli appassionati del
Commissario avrà un costo di 7 euro e il ricavato - che la Rai raddoppierà - sarà interamente devoluto alla famiglia del carabiniere Giangrande.

Saranno presenti lo scrittore Prof. Andrea Camilleri, l'attore Luca Zingaretti e tutto il cast del film. Durante la serata, sarà possibile acquistare i DVD della serie televisiva e i romanzi, autografati dall'autore. I biglietti, fino ad esaurimento posti, potranno essere acquistati presso la biglietteria e sul sito dell'Auditorium Parco della Musica.

Dopo i colpi d'arma da fuoco vicino al Parlamento, che hanno visto il ferimento di due carabinieri, c'è stata grande attenzione di spettatori davanti alla TV per le varie edizioni straordinarie che si sono succedute per tutto il giorno: l'Edizione straordinaria del TG1 alle 11.55 ha ottenuto 1 milione 997 mila spettatori e il 16.87 di share, mentre quella delle 12.16 ha raggiunto 2 milioni 273 mila e il 15.51; il TG2 Speciale mattina, in onda fino alle 12.54 ha segnato 1 milione 530 mila e il 12.56.

L'Edizione straordinaria del TG3 alle 15.03 ha totalizzato 838 mila e il 4.79. In seconda serata su Rai1 lo "Speciale TG1", interamente dedicato all'attentato ha fatto registrare 1 milione 481 mila spettatori e uno share del 10.40, risultando il programma più seguito della fascia oraria. Da segnalare gli ottimi ascolti anche delle edizioni tradizionali dei TG: il Tg1 delle 13.30 ha ottenuto 5 milioni 54 mila e il 25.14; quello del TG2 alle 13.00 ha registrato 4 milioni 134 mila e il 21.22, mentre il TG3 delle 14.12 ha totalizzato 2 milioni 206 mila con l'11.52.

Rai News ha dedicato una lunga diretta alla tragica sparatoria: dalle 11.28 alle 11.54 è stata vista da 511 mila spettatori con il 4.99 di share; dalle 11.55 alle 13.49 ha realizzato 585 mila e il 3.43 e dalle 13.52 alle 18.31 ha fatto segnare 220 mila con l'1.34.

Commenti